Un nuovo calendario per i visitatori del Giardino di Ninfa, ricco di nuove esperienze con il pacchetto "Ninfa nelle stagioni" (quattro date durante divise tra le quattro stagioni dell'anno per vedere il Giardino in tutte le sue forme e i suoi colori) e i "Sabati del Parco Letterario" dedicato a Marguerite Chapin e i Luoghi dei Caetani. Ancora: un nuovo logo per il Giardino di Ninfa e per il Castello di Sermoneta che renderà riconoscibile la vendita di prodotti tipici della Tenuta Caetani, materiale didattico per i più piccoli, una immagine coordinata anche per la vendita di gadget all'esterno delle strutture e un sito internet più veloce per la prenotazione online. La Fondazione Caetani mette a disposizione dei visitatori del Giardino di Ninfa e del Castello di Sermoneta un programma di iniziative e nuovi progetti che consentiranno di ampliare l'offerta e facilitare le prenotazioni, rendendo queste esperienze anche più agevoli sul piano organizzativo. Uno studio, condotto da Claudio Buongiorno, studente dell'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, ha consentito alla Fondazione Roffredo Caetani di venire in possesso di alcuni importantissimi dati venuti fuori da centinaia di interviste fatte nel 2018 ai visitatori del Giardino di Ninfa. Dati preziosi sull'esperienza degli avventori che hanno di fatto suggerito alla Fondazione la direzione verso la quale andare per "aprirsi" ancora di più e rendere più fruibili le bellezze lasciate in eredità dalla nobile Famiglia Caetani.