Il primo giorno di Mola in festa 2012 è davvero da non perdere, inizierà alle 19.30 con il gruppo corale COR UNUM , che per l'occasione presenterà uno straordinario Inno a Formia, scritto dal prof. Giuseppe Chiota intorno ai primi anni dell'ottocento, allora ispettore scolastico, nonno del nostro socio ing. Giuseppe Chiota, e musicato dal maestro Di Iorio, quindi inizierà il convegno sul tema " Mola e castellone da borghi di Gaeta a Città di Formia", con la presentazione del nuovo libro del prof. Giovanni Bove, con il medesimo tittolo.
La relatrice sarà la Prof.ssa Vera Liguori Mignano, un'appassionata ed esperta di storia locale, che sono certo lascerà tutti soddisfatti.
L'avv. Filippo D'urgolo farà un intervento di sicuro interesse sul brigantaggio risorgimentale e completerà con qualche ulteriore notizia il suo articolo sul nostro libretto relativo al brigante Cuccitto.
Il prof. Nicola Riccardelli, presidente della nostra Ccomunità Montana, ci darà notizie sullo stato dei nostri Monti e sui prossimi programmi sul Monte Redentore.
Dopo il convegno il COR UNUM ci allieterà con altri Brani.
La serata sarà conclusa con l'apertura della Mostra su Formia, su temi tratti dal citato libro del prof. Giovanni Bove, con circa 40 Pannelli,una mostra straordinaria, che resterà nei ricordi di tutti i visitatori per molti anni, oltre ai pannelli a muro ci saranno in formato minore delle copie che possono essere consultate a tavolino, per essere visti con maggiore comodità. Un evento vi assicuro di straordinaria portata.
Come essere assenti? Vi aspetto tutti !!!
L'appuntamento è alla Pinetina Ginillat in via delle Terme Romane alle ore 19.30 del18 luglio, mercoledì prossimo.
Il Presidente dell'Associazione Mola Franco Simeone