|
martedì 12 giugno 2012 |
LAZIOGATE: Cade l'accusa. Chiesta l'assoluzione di Storace |
CADONO UNA DOPO L'ALTRA LE INFAMIE CONTRO L'EX GOVERNATORE DEL LAZIO |
 |
 |
la destra |
Formia: Oggi arriva una buona notizia: la richiesta di assoluzione da parte dell'accusa per Francesco Storace. Dal 2005 Storace fa i conti con la giustizia per una vicenda assurda, la cosiddetta Laziogate, per cui è stato ingiustamente accusato. Ho sempre avuto fiducia in Francesco che, oltre ad essere un amico, si è dimostrato un politico onesto e integerrimo che, nel momento in cui è venuto a sapere dello scandalo che lo aveva coinvolto - apprendendolo dai giornali - e pur non essendo ancora indagato, si è subito dimesso dal suo incarico di Ministro della Salute. |
 |
storace |
Da lì l'iscrizione nel registro degli indagati per associazione a delinquere, spionaggio e violazione dell'anagrafe del comune di Roma e la trafila tra tribunali, magistrati e udienze fino al 2010 quando arrivò la sentenza di primo grado che lo condannava a un anno e mezzo di carcere. Storace non si è mai arreso e ha continuato a lottare per dimostrare la propria innocenza e la propria estraneità ai fatti anche quando il partito, l'allora Alleanza Nazionale, era contro di lui.
Dopo l'assoluzione da parte della Corte dei Conti, riguardo i bilanci della Regione Lazio dal 2000 al 2005, decretando una volta e per tutte che la gestione Storace non ha lasciato alcun "buco nella sanità" e dopo il ritiro delle accuse di vilipendio,da parte del Presidente Napolitano, si elimina l'ennesima tegola creata ad hoc per infangare uno dei pochi politici rimasto trasparente e di sicuro il più coerente tra quanti si trovano in circolazione.....
adesso si aspettano le scuse dei tanti che, con la bocca piena di fango, non hanno esitare un solo istante a gettare ingiurie su di lui.
Storace ama dire :"il tempo sarà galantuomo" e ancora una volta vi ha dimostrato che così è stato
ambrogio crespi |
|
fonte: AdnKronos postato da: tavolacalda |
 | Formia: Torrente Pontone, ok stato di calamità, ma va riconosciuta l'emergenza
 03 gennaio 2021 di RaffaeleTrano_press | | Formia: MARITTIMO DI GAETA GRAVEMENTE TRAUMATIZZATO SULLA NAVE SALVATO AL "DONO SVIZZERO" DI FORMIA Dopo che una lamiera staccata dal vento lo aveva investito in pieno, il piroscafo per Ponza ha invertito la rotta e trasportato il ferito a Formia.
 30 dicembre 2020 di Flaminio |  | Formia: 'Anticorpi':, l'uscita ufficiale del libro scritto dal consigliere regionale Enrico Forte Un' opera 'pop' per riflettere sulla pandemia.
Tutti i proventi in beneficienza
 28 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: Storie su Pietra: Buona la prima di una serie di targhe Scoperta a Formia targa in marmo in ricordo della Dogana delle Due Sicilie
 22 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: Il Governo boccia la Pedemontana, la battaglia continua all'ANAS Si disinteressa anche il deputato di Barelli, titolare del collegio di Terracina
 16 dicembre 2020 di RaffaeleTrano_press |  | Formia: Formia: parte il progetto Storie su Pietra Tutto pronto per partire a Formia il progetto Storie su Pietra. Tre le associazioni proponenti : L'associazione Terraurunca, l'Associazione Webprogens ed il Centro Studi Storici Archivistici Formia.
 03 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: FORMIA (LT), iniziativa 'tampone sospeso' Centro Itaca e Caritas lanciano l'iniziativa rivolta a famiglie e persone indigenti
 02 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: Profluvi, effluvi e diluvi, 12 anni di chiacchiere del pd sulla Pedemontana
 21 novembre 2020 di nessuna |  | Formia: MARANOLA di FORMIA: Festival di Musica e Cultura Tradizionale ...alla XXVII edizione de La Zampogna adattata alle normative relative alla pandemia COVID19
 14 novembre 2020 di descartes |  | Formia: Il "DONO SVIZZERO" vola sempre più in alto Medici, operatori e campioni dello sport insieme per un servizio sempre più eccellente. Andrea Carnevale incontra i degenti di Chirurgia del dott. Viola
 15 ottobre 2020 di Flaminio |
|
|