|
sabato 19 maggio 2012 |
Agesci Zona Riviera d'Ulisse: "Solidarietà alle vittime dell'attentato all'IPSSS di Brindisi |
|
 |
 |
logo Agesci |
Formia: Beato chi ha fame e sete della giustizia... (Mt 5,6)
Noi, Capi Scout Agesci della Zona Riviera d'Ulisse, vogliamo esprimere la nostra partecipazione e vicinanza al dolore che ha colpito così inaspettatamente e barbaramente la famiglia di Melissa Bassi e le famiglie di tutti gli altri ragazzi e adulti coinvolti nel tragico evento accaduto questa mattina a Brindisi presso l'IPSSS "Francesca Laura Morvillo Falcone".
Siamo anche noi profondamente sconcertati dalla brutalità di un atto senza precedenti, e preoccupati per la disumanità di una violenza che, sebbene non abbia mai una logica condivisibile, in questo caso oltrepassa ogni tentativo razionale di spiegazione, perché colpisce ragazzi inermi, innocenti e per di più nel luogo che concretamente contribuisce alla crescita della persona, del pensiero critico, della pratica di convivenza e solidarietà: la scuola. |
Condividiamo con convinzione le parole del Vescovo di Brindisi, S. E. mons. Rocco Talucci che definisce l'attentato "una grande vigliaccata che avvilisce..." e accogliamo il suo invito al mondo degli adulti: "diamo vicinanza e forza e coraggio ai nostri giovani, perché recriminazioni, vendette e atti inconsulti non hanno senso. Dovremo sapere essere all'altezza del compito, anche in questo momento così grave."
Vogliamo, perciò, con forza condannare ogni atto di violenza che subordini la vita, la libertà e il futuro degli individui alla logica della paura, della discriminazione, della sopraffazione.
Vogliamo che siano la speranza e la fiducia nella buona volontà degli uomini a orientare la nostra azione, a segnare le impronte dei nostri passi sulle strade che percorriamo ogni giorno.
Ci impegniamo perché il nostro servizio contribuisca ad accompagnare i nostri ragazzi, futuro ma anche presente di questo mondo, verso la bella realtà della libertà, della giustizia e della pace.
Ci impegniamo in prima persona perché attraverso la nostra assunzione di responsabilità, ora più che mai, possiamo essere testimoni credibili accanto a chiunque, ragazzi e adulti, voglia costruire un mondo migliore.
I Responsabili e l'Assistente Ecclesiastico di Zona
Maria Marricco, Carmine Quinto, Don Francesco Guglietta
19 maggio 2012 |
|
postato da: adotom |
 | Formia: Torrente Pontone, ok stato di calamità, ma va riconosciuta l'emergenza
 03 gennaio 2021 di RaffaeleTrano_press | | Formia: MARITTIMO DI GAETA GRAVEMENTE TRAUMATIZZATO SULLA NAVE SALVATO AL "DONO SVIZZERO" DI FORMIA Dopo che una lamiera staccata dal vento lo aveva investito in pieno, il piroscafo per Ponza ha invertito la rotta e trasportato il ferito a Formia.
 30 dicembre 2020 di Flaminio |  | Formia: 'Anticorpi':, l'uscita ufficiale del libro scritto dal consigliere regionale Enrico Forte Un' opera 'pop' per riflettere sulla pandemia.
Tutti i proventi in beneficienza
 28 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: Storie su Pietra: Buona la prima di una serie di targhe Scoperta a Formia targa in marmo in ricordo della Dogana delle Due Sicilie
 22 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: Il Governo boccia la Pedemontana, la battaglia continua all'ANAS Si disinteressa anche il deputato di Barelli, titolare del collegio di Terracina
 16 dicembre 2020 di RaffaeleTrano_press |  | Formia: Formia: parte il progetto Storie su Pietra Tutto pronto per partire a Formia il progetto Storie su Pietra. Tre le associazioni proponenti : L'associazione Terraurunca, l'Associazione Webprogens ed il Centro Studi Storici Archivistici Formia.
 03 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: FORMIA (LT), iniziativa 'tampone sospeso' Centro Itaca e Caritas lanciano l'iniziativa rivolta a famiglie e persone indigenti
 02 dicembre 2020 di descartes |  | Formia: Profluvi, effluvi e diluvi, 12 anni di chiacchiere del pd sulla Pedemontana
 21 novembre 2020 di nessuna |  | Formia: MARANOLA di FORMIA: Festival di Musica e Cultura Tradizionale ...alla XXVII edizione de La Zampogna adattata alle normative relative alla pandemia COVID19
 14 novembre 2020 di descartes |  | Formia: Il "DONO SVIZZERO" vola sempre più in alto Medici, operatori e campioni dello sport insieme per un servizio sempre più eccellente. Andrea Carnevale incontra i degenti di Chirurgia del dott. Viola
 15 ottobre 2020 di Flaminio |
|
|