|
martedì 13 marzo 2012 |
Se l'elettrodomestico è difettoso paga il venditore |
Se l'elettrodomestico non funziona a pagare dev'essere il venditore. |
 |
 |
Confconsumatori |
Diritto e Giustizia: Il Giudice di Pace di Gela ha accolto le richieste di un associato Confconsumatori ed ha dichiarato la risoluzione del contratto di acquisto di una lavatrice. La filiale di una nota catena di distribuzione di elettrodomestici, presso la quale l'utente aveva effettuato l'acquisto, è stata condannata alla restituzione della somma di 540 euro, comprensivi di 399 € a titolo di rimborso del prezzo di acquisto della lavatrice difettosa, 91 € quale rimborso per la differenza tra l'acquisto di una nuova lavatrice ed il costo della lavatrice difettosa e 50 € per le spese di riparazione sostenute. |
La lavatrice fin da subito dopo l'acquisto aveva iniziato a presentare difetti che lo stesso venditore riconosceva. Le spese per le numerose e continue riparazioni erano puntualmente coperte dall'acquirente e non dal venditore, come stabilisce il Codice del Consumo. Il centro di assistenza indicato dal venditore, infatti, aveva preteso dall'associato 50 euro per le riparazioni effettuate, nonostante l'elettrodomestico fosse ancora in garanzia.
Poiché i tentativi di riparare l'elettrodomestico non sortivano alcun effetto, il consumatore, dopo avere richiesto inutilmente che il bene gli venisse sostituito o che il prezzo gli venisse ridotto, si era visto costretto, per far fronte alle esigenze del proprio nucleo familiare, ad acquistare una nuova lavatrice.
Per maggiori informazioni è comunque possibile rivolgersi alle sede pontina della Confconsumatori:
Confconsumatori-Latina
Via Appia n. 542 - 04028 Minturno Scauri (LT)
tel e fax 0771681022 cell. 3495000314
e-mail: confconsumatorilatina@gmail.com |
|
postato da: ConfconsumatoriFormia |
|
|