|
sabato 17 dicembre 2011 |
Tumori: Il mistero della Periostina |
Sarà una sensazionale scoperta o una bufala di orrido gusto? |
 |
 |
cellule |
Salute e Benessere: Da diversi giorni sulla rete incalza la notizia di una scoperta che rivoluzionerebbe la lotta contro il cancro, ma ne i telegiornali nazionali, tantomeno le testate giornalistiche più importanti ne fanno un minimo accenno.
La scoperta sarebbe stata fatta stata fatta dai ricercatori elvetici dell' istituto nazionale di ricerca contro il cancro.
il sito più autorevole sul quale si può trovare la presenza della notizia è federfarma.it, il quale cita come fonte l' ANSA (anche se, personalmente, in questo sito non l'ho trovato) e del quale ne riporto fedele trascrizione: |
"ROMA, 07 DIC - Le metastasi di tutti i tumori hanno bisogno per propagarsi di insediarsi in una 'culla' il cui componente fondamentale e' una proteina chiamata periostina. Lo hanno scoperto i ricercatori del politecnico di Losanna, che hanno pubblicato la scoperta su Nature, che hanno anche dimostrato che almeno nei topi bloccando questa molecola il cancro non si diffonde.
A causare le metastasi non sono tutte le cellule cancerose, spiega l'articolo, ma solo le cosiddette 'staminali tumorali', che proprio come le staminali umane permettono la rigenerazione cellulare, in questo caso pero' del tumore, una volta che hanno trovato l'ambiente adatto: "In particolare questo ambiente ha bisogno della periostina - spiega Joerg Huelsken, che ha coordinato lo studio - senza questa proteina il tumore rimane dormiente o scompare".
La periostina e' fondamentale nello sviluppo fetale, mentre in eta' adulta rimane attiva solo in alcuni organi come le ghiandole mammarie, le ossa, l'intestino e la pelle: "Noi abbiamo gia'
sviluppato un anticorpo capace di disattivare la periostina - continua l'esperto - e questo dovrebbe inibire la formazione delle metastasi.
Nei topi l'anticorpo ha dato ottimi risultati, e anche se non siamo affatto sicuri che possa essere efficace anche sull'uomo la scoperta e' incoraggiante, perche' fornisce un obiettivo da colpire per evirare l'estensione dei tumori ad altri organi".
Leggendo profanamente l'articolo, sembrerebbe quasi che il male sia stato sconfitto, ma resta il dubbio della vericitidà della news.
Come mai, di una notizia che in molti aspettano con ansia, ne parlano solo siti minori, venendo snobbata dai più grandi mezzi d'informazione?
In principio ho pensato che sia stata boicottata dalle lobby farmaceutiche, ma ho dovuto ricredermi ritrovando la notizia anche sul sito ufficiale di una loro confederazione di categoria.
ora, iperò, restano solo 2 ipotesi, e non saprei tra le due, quale possa esser considerata la peggiore:
Si tratterebbe o di una bufala giornalistica fatta girare per infondere false speranze ai malati ed ai loro familiari, oppure di un boicottaggio messo su dall'apparato "Telethlon" per cercare di non far distogliere l'attenzione da questo circo mediatico che, sebbene nutrito dai migliori fini, entra inevitabilmente in concorrenza con altri settori della ricerca.
Qualcuno ne sa qualcosa di più in merito? |
|
fonte: ANSA postato da: tavolacalda |
|
|