Con un campo di regata di circa sei miglia ed un vento di 22 nodi con rinforzi sino a 26/28, lo show della vela partenopea ha confermato le aspettative della vigilia, portando nelle casse del TIGEM circa cinquemila euro. Fondi che si sommeranno ai proventi della vendita di beneficenza del quaderno "Dalla galera al vascello da 80 - 1860: marina borbonica, ultimo atto" (Antonio Formicola - Claudio Romano) edito dal Centro Studi Tradizioni Nautiche della LNI Napoli, ed alla raccolta del concorso riservato agli Istituti Scolastici Campani: per questi ultimi l'appuntamento clou sarà in piazza dei Martiri alle 18.00 presso la filiale N° 7 della BNL dove il presidente Rosaria Rosini provvederà alla premiazione ed all'assegnazione di corsi di vela gratuiti. Certamente non da meno, nonostante gli intenti di solidarietà della giornata, l'aspetto agonistico della manifestazione che ha messo in evidenza le grandi doti dei team in gara. Al termine di una dura battaglia, il 12° Trofeo Telethon è stato assegnato a "Frà Diavolo" dell'armatore Vincenzo Addessi. "L'impegno di tutti ha vinto ancora un volta- Il primo commento del presidente Rosini che ha poi concluso- Sapevamo di essere chiamati ad una grande sfida, le sinergie ed il lavoro di squadra hanno fatto il resto. Siamo riusciti a coniugare il nostro amore per il mare ad all'imperativo della coscienza in favore della ricerca ed un grazie è certamente doveroso per la preziosissima assistenza in mare della Protezione Civile della Provincia di Napoli e del Servizio Risorsa Mare del Comune di Napoli. Sono veramente orgogliosa di questa giornata che, sotto le insegne della vela campana ha offerto un importante spunto di riscatto per la città".