 |
uomo di Vitruvio |
L'evento si terrà nei giorni 21 e 22 aprile 2006 e metterà alla prova giovani studenti di tutta Italia con una traduzione, seguita da un breve commento linguistico - stilistico di un brano tratto dal "De Architectura", l'opera grandiosa del più grande architetto della classicità, Vitruvio Pollione, vissuto in età augustea e di probabili origini formiane.
Una giuria, costituita da illustri docenti universitari e presieduta dalla Prof.ssa Elisa Romano, Presidente Ordinario di Filologia Classica presso l'Università di Pavia, assicurerà alla manifestazione il prestigio scientifico e la necessaria imparzialità. Sostanziosi premi saranno offerti ai vincitori dal Rotary Club Formia-Gaeta, dalla Banca Popolare di Fondi, dall'Associazione ex-alunni del Liceo Classico, dall'Inner Wheel "Il Certamen si prefigge lo scopo di rivitalizzare lo studio del Latino e, in particolare, farne conoscere in modo più approfondito la prosa scientifica, valorizzando il patrimonio storico ed archeologico del territorio attraverso la conoscenza dell'opera di Vitruvio".
Già nelle precedenti edizioni la manifestazione ha suscitato notevoli consensi, ed ora è grande l'aspettativa per lo svolgimento della IV edizione alla quale si sono iscritti circa 80 studenti, provenienti da diverse regioni italiane (solo per citarne alcune: Piemonte, Lombardia, Calabria, Sicilia e Sardegna).
L'evento, che si annuncia come un incontro amichevole tra tanti giovani studiosi del Latino, sarà contornato da un ricco programma di iniziative che prevede:
•giovedì 20 aprile p.v. alle ore 19.00, presso l'Officina Culturale gli studenti del Laboratorio del Liceo si esibiranno in uno spettacolo teatrale, dal titolo "Morte di Cicerone;
•venerdì 21 aprile p.v. alle ore 18.00, presso il Liceo Classico, si terrà il Concerto per pianoforte e soprano di musica mozartiana; •visite nei siti archeologici della città.
La mattina del 22 Aprile p.v., presso la sala Ribaud, del comune di Formia saranno proclamati i vincitori. Per l'occasione la prof.ssa Romano terrà una conferenza sul tema: "Vitruvio e la cultura letteraria del suo tempo".
Il Certamen offrirà anche l'occasione per far conoscere ai giovani partecipanti, provenienti da varie regioni italiane, ed ai loro accompagnatori, non solo le numerose testimonianze del patrimonio storico-archeologico della città di Formia, ma anche le sue incomparabili bellezze naturali e l'ospitalità della sua gente.