|
sabato 23 gennaio 2021 |
BISOGNA FARE DI PIU' PER VALORIZZARE I GIOVANI FONDANI |
L'appello della consigliera Tiziana Lippa all'amministrazione comunale |
 |
Fondi: "In un momento così difficile per il nostro paese, in un momento in cui la pandemia di cui siamo vittime mette in pericolo soprattutto il futuro dei giovani, è proprio a loro che dobbiamo rivolgerci per trovare nuove vie di sviluppo in grado di valorizzare la dimensione economica, sociale e culturale della nostra città. Tutte le istituzioni, e per quanto ci riguarda, l'amministrazione cittadina, hanno il compito e il dovere di promuovere e sostenere i giovani nell'espressione del proprio talento e della propria creatività attraverso iniziative che consentano di valorizzare le loro idee, esperienze e competenze. Ad esempio, per progetti di innovazione digitale e tecnologica e di imprenditoria che abbiano un impatto positivo e misurabile sulla nostra comunità cittadina, non solo in termini economici, ma anche per risvolti sociali, educativi, culturali". |
Questo è l'appello che la Consigliera comunale di Fondi Terra Nostra, Tiziana Lippa, rivolge al Sindaco e alla sua giunta, pur riconoscendo e condividendo le tante iniziative che le recenti amministrazioni, compresa l'attuale, hanno realizzato per premiare i fondani che si sono distinti portando lustro e riconoscimenti alla città.
Tuttavia, continua la consigliera Lippa, "sono tanti i giovani fondani che per inseguire i loro sogni professionali o di studio sono costretti ad andare altrove, come Giacomo Fragione, astrofisico, docente presso l'Università Northwestern di Chicago ed autore di una nuova scoperta sul buco nero della galassia, confluita in una prestigiosa pubblicazione sulla rivista "The American Astronomical Society". Non c'è dubbio che la scoperta del Professor Fragione ha portato -anche se indirettamente- il nome di Fondi sul palcoscenico mondiale, anche se, duole dirlo, egli non ha ricevuto alcun riconoscimento o premio dal Comune. Invece, da certe realtà, da certi esempi la nostra città deve trarre ispirazione per porsi degli obiettivi più alti che possono essere realizzati solo incoraggiando le idee innovative che provengono dai giovani, di cui va promossa la partecipazione attiva nel tessuto sociale e produttivo. I giovani non possono essere dimenticati dalle istituzioni. A questo proposito faccio pubblicamente una proposta al Sindaco Maschietto e alla sua giunta: il Comune si attivi per censire i ragazzi che con i loro studi o le loro attività tengono alto il nome della città, supporti concretamente le idee e i progetti più innovativi degli under 30, renda appetibile rimanere e investire nella nostra città, offra visibilità e promuova la partecipazione a concorsi nazionali e internazionali, dia una mano per ottenere risorse da sponsor per finanziare start up, iniziative ed attività meritevoli, istituisca anche un premio in denaro o sotto forma di opportunità concrete nel mondo del lavoro e della formazione, con master e stage retribuiti, dando ai giovani l'opportunità di costruirsi un futuro, e alla nostra città di guardare al futuro". |
|
postato da: philleas |
 | Fondi: FONDI, residenti, amministratori e sentinelle ambientali insieme per ripulire contrada Selva Successo per la prima di 16 giornate ecologiche a Fondi
 23 febbraio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, in memoria delle vittime delle foibe: si celebra il "Giorno del Ricordo" Breve cerimonia mercoledì 10 febbraio con studenti e istituzioni. Letture a cura dell'attore Giovanni Pannozzo
 08 febbraio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Sito di stoccaggio di inerti: NO unanime da parte del Consiglio comunale La delibera, approvata con i voti di maggioranza e minoranza, è stata già inviata a Regione, Prefettura e Provincia
 03 febbraio 2021 di descartes |  | Fondi: Differenziata e abbandono di rifiuti: a Fondi tornano in azione le guardie ambientali Il gruppo di vigilanza da oggi ha disposizione anche una vettura per raggiungere il litorale e le periferie
 02 febbraio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, 'Lunga vita alla vita'': l'iniziativa di Fondi e Dachau nel Giorno della Memoria Il concerto, che le due città hanno deciso di condividere, raccoglie opere scritte nei luoghi di sterminio e lavori forzati
 27 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: ROMA, AUTISMO,O A DOCENTI:CORPO ELEMENTO CARDINE PER ELABORARE INFORMAZIONI OLTRE 3.000 ISCRITTI ALLA SECONDA LEZIONE DEL CORSO GRATUITO. IL 29 GENNAIO LA TERZA
 26 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Servizio civile: altri 6 posti grazie ai progetti Parsifal Oltre ai 12 posti presso il Comune di Fondi, gli aspiranti volontari di servizio civile potranno operare anche nei centri "Magicabula" e "L'Allegra Brigata"
 26 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, No ad un sito di stoccaggio di inerti in via Pantanello L'amministrazione comunale spiega, dal punto di vista tecnico e politico, le motivazioni della contrarietà alla proposta avanzata durante la Conferenza dei sindaci
 21 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, "Le Quattro Stagioni": storia di un'opera d'arte che torna a far battere i cuori Acquistato un nuovo defibrillatore che sarà posizionato nei pressi della chiesa di Santa Maria a Fondi
 20 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, la vincitrice del premio nazionale di poesia "Libero de Libero" È Federica Sanguigni la vincitrice della XXXVI edizione, poetessa di Fondi che ha conquistato la giuria con la silloge "È una strada impervia"
 20 gennaio 2021 di descartes |
|
|