|
giovedì 19 novembre 2020 |
FONDI (LT), Libri di testo: per chiedere i contributi c'è tempo fino al 30 dicembre |
L'avviso è rivolto agli studenti residenti a Fondi con ISEE non superiore ai 15.493,71 euro |
 |
Data evento: lunedì 19 ott 2020 a martedì 29 dic 2020 |
 |
Vice Sindaco Vincenzo CARNEVALE |
Fondi: Contribuiti per l'acquisto dei libri di testo: aperti i termini per la presentazione delle richieste relative all'anno scolastico 2020-2021.
A comunicarlo, con un avviso pubblico, l'Ufficio Istruzione e Diritto allo Studio del Comune di Fondi.
Il bando è rivolto agli alunni degli istituti di istruzione secondaria di I e II livello, sia statali che paritari, per l'acquisto di libri di testo e sussidi digitali.
«Si tratta di una preziosa opportunità per le famiglie della nostra città dato che l'acquisto dei libri di testo rappresenta sempre un capitolo di spesa piuttosto importante nel bilancio familiare - commentano il primo cittadino Beniamino Maschietto e l'assessore alla Cultura nonché vice sindaco Vincenzo Carnevale - le richieste, in linea con quanto previsto dalle normative anticovid, potranno essere presentate anche in via telematica, tramite pec, entro il 30 dicembre. Gli uffici comunali restano comunque a disposizione anche per la consegna a mano della domanda oppure per il ritiro del modello». |
Il modello necessario per presentare la richiesta è scaricabile anche dal sito del Comune di Fondi.
Cosa si intende per libri di testo e sussidi didattici?
Nella categoria libri di testo rientrano i libri sia cartacei che digitali, i dizionari ed i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole.
Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico).
Quali sono i requisiti per chiedere il contributo?
Possono accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo e per i sussidi didattici digitali gli studenti appartenenti a nuclei familiari, residenti nel Comune di Fondi, il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.), in corso di validità, non sia superiore ad € 15.493,71;
I requisiti della residenza e della frequenza all'Istituto di istruzione secondaria di I e di II grado, possono essere dichiarati dal soggetto richiedente mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e smi.
Quali documenti bisogna allegare alla domanda?
• Fattura elettronica relativa all'acquisto effettuato, anche on-line, dei libri di testo o dei sussidi didattici digitali.
• Attestazione I.S.E.E. per la determinazione della Situazione Economica Equivalente del proprio nucleo familiare, in corso di validità, non superiore ad € 15.493,71;
• Copia di un documento d'identità del richiedente in corso di validità;
• Copia del codice fiscale del richiedente;
• Copia codice fiscale dello studente;
• Dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa ai sensi del DPR 28 Dicembre 2000 n. 445 attestante i requisiti di residenza e di frequenza;
• Copia del codice IBAN, intestato al richiedente, non riferibile a libretto postale;
• Le richieste per la concessione dei contributi per l'anno scolastico 2020/2021, dovranno pervenire presso il Comune di Fondi entro il 30.12.2020 e potranno essere consegnate a mano o a mezzo pec al seguente indirizzo: serviziallapersona.comunedifondi@pecaziendale.it;
Il modello di domanda è disponibile anche presso gli uffici del Comune negli orari di ricevimento al pubblico. |
|
postato da: descartes |
 | Fondi: FONDI: Rinviate tutte le giornate ecologiche in programma fino al 5 marzo Rinviata la giornata ecologica i in località a Curtignano a data da destinarsi.
 17 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI (LT), Vaccini: giornata epica per pediatri e medici di base Prosegue la campagna di immunizzazione: la città ha già superato quota 250 dosi distribuite
 13 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONODI, come iscriversi all'Albo delle Associazioni: scade il 30 aprile prossimo L'assessore Carnevale e il presidente di commissione Peppe: "Un prezioso strumento tanto per il Comune quanto per le realtà che aderiscono"
 13 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, in arrivo interventi per Sicurezza e Decoro Dalle buche ai marciapiedi, dagli spogliatoi del campo sportivo di Madonna degli Angeli alla pubblica illuminazione: mezzo milione di euro per 12 lavori urgenti
 12 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: SERVIZIO CIVILE A FONDI, TEMPI E MODALITA' PER ISCRIZIONI. Il bando per partecipare è stato emesso dall'associazione di Protezione Civile "Falchi Pronto Intervento"
 11 gennaio 2021 di Flaminio |  | Fondi: FONDI-Monte S.BIAGIO, Sicurezza: telecamere intelligenti agli ingressi della città Il progetto possibile grazie ad un finanziamento regionale che Fondi e Monte San Biagio hanno ottenuto grazie ad un'associazione temporanea di scopo
 09 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Torna il premio nazionale di poesia "Libero de Libero" appuntamento in rete sabato 16 gennaio Appuntamento in rete sabato 16 gennaio: l'evento senza pubblico (ma in diretta streaming) presso l'ex chiesa di san Giovanni Gerosolimitano
 09 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Sabato 9 gennaio in streaming il premio "Persona dell'Anno" Nel corso della serata, trasmessa sui social del Comune, sarà anche svelato il vincitore del contest "Scatta la foto"
 07 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Screening scuole per gli studenti delle superiori... ...durante il weekend del 9 e del 10
 06 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Buoni spesa, riaperti i termini: si può fare domanda dal 1 al 15 gennaio Consegnati già 389 ticket su un totale di 468 aventi diritto e 513 domande
 31 dicembre 2020 di descartes |
|
|