|
martedì 17 novembre 2020 |
La città di FONDI partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti |
Dal 21 al 29 novembre in programma eventi, pulizie straordinarie e persino l'iscrizione di un albero monumentale sul registro nazionale |
 |
Data evento: sabato 21 nov 2020 a sabato 28 nov 2020 |
 |
antico lavatoio di Gegni che sarà oggetto di pulizie straordinarie |
Fondi: L'assessore all'Ambiente Fabrizio Macaro: "Siamo bravi nella differenziata, ora incentiviamo il riuso".
L'iscrizione sul registro nazionale degli alberi monumentali d'Italia di un esemplare presente, e ancora non censito, nel territorio di Fondi, una giornata di grandi pulizie dedicata all'area fitness "Iside" in località Gegni, un'escursione sul Monte Vago con recupero di rifiuti annesso e letture per bambini: sono solo alcune delle numerosissime iniziative in programma a Fondi in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) che si terrà dal 21 al 29 novembre. |
 |
Assessore all'Ambiente Fabrizio MACARO |
Come annunciato dall'assessore all'Ambiente Fabrizio Macaro, anche il Comune di Fondi ha aderito alla più importante campagna di comunicazione in tema di rifiuti al livello europeo e lo ha fatto in collaborazione con due attivissime associazioni del territorio, Fare Verde e Leggimi Sempre, assieme alle quali è stato messo a punto un programma ricco, coinvolgente e inclusivo.
Protagonisti della 12^ edizione della SERR saranno infatti gli studenti, con letture rivolte a bambini e ragazzi nelle scuole, gli adolescenti, che tanto amano frequentare l'area fitness "Iside", gli escursionisti, ma anche gli ambientalisti nonché tutti i cittadini desiderosi di voler dare il loro piccolo grande contributo per ridurre la dispersione degli scarti nell'ambiente.
«Il tema di quest'anno - spiega l'assessore all'Ambiente Fabrizio Macaro - è un argomento tanto importante quanto sottovalutato nella quotidianità di tutti noi. Questa dodicesima edizione si propone infatti di approfondire il tema dei rifiuti invisibili ovvero quei materiali utilizzati durante la fabbricazione e la distribuzione dei prodotti che però il consumatore finale non vede. Conoscere la storia del packaging di un articolo - aggiunge - è fondamentale per far entrare una serie di best practice nella quotidianità di tutti noi. Solo con un cambio radicale delle proprie abitudini, del resto, è possibile contribuire fattivamente alla riduzione dei rifiuti al livello locale e globale. La nostra città negli ultimi anni ha raggiunto risultati sorprendenti in termini di differenziata, ora si tratta di fare un ulteriore upgrade per incentivare anche il riciclo e il riuso. Due aspetti della tutela ambientale, questi ultimi, che devono travalicare i confini dell'ambientalismo per entrare a far parte della nostra cultura».
La Settimana Europea sulla Riduzione dei Rifiuti in Italia è promossa da un Comitato nazionale composto da CNI Unesco, ministero dell'Ambiente, Utilitalia, Anci, Città Metropolitana di Torino, Legambiente, Regione Siciliana e AICA, con E.R.I.C.A. Soc. Coop. come partner tecnico.
L'assessorato all'Ambiente del Comune di Fondi, con il sostegno di alcune associazioni locali, la De Vizia (che gestisce il servizio di raccolta differenziata del Comune di Fondi) e il Sistema Bibliotecario del Sud Pontino, ha aderito con un ricco programma.
Tra un'iniziativa e l'altra non mancheranno le sorprese: l'ubicazione e le caratteristiche dell'albero monumentale, il primo di Fondi ad essere iscritto nel registro nazionale, sono infatti ancora top secret e saranno svelate nel corso della giornata inaugurativa con una diretta Facebook.
Il programma completo
Sabato 21 Novembre
Iscrizione nel Registro Nazionale degli Alberi Monumentali di un esemplare presente a Fondi. Evento a cura dell'Associazione Fare Verde Fondi.
Domenica 22 Novembre
Escursione su Monte Vago per visitare l'insediamento archeologico di Pianara con azione di Clean-Up presso l'antico lavatoio di Gegni al termine dell'escursione.
Evento a cura dell'associazione Fare Verde Fondi in collaborazione con l'assessorato all'Ambiente.
Giovedì 26 Novembre
Letture online sulla pagina Facebook "Leggimi Sempre" di testi sul tema della tutela dell'ambiente.
Iniziativa, dedicata ai ragazzi delle scuole, a cura dell'assessorato all'Ambiente in collaborazione dell'Associazione "Leggimi Sempre" e il Sistema Bibliotecario del Sud Pontino.
Venerdì 27 Novembre
Donazione di due volumi su tematiche ambientali e naturalistiche da parte dell'associazione Fare Verde alla Biblioteca Comunale per proseguire il progetto Ecolibri nato nel 2017.
Sabato 28 Novembre
Clean-UP presso l'area fitness, Parco di Iside, in località Gegni.
Evento a cura dell'assessorato all'Ambiente, della società De Vizia e delle associazioni sportive del territorio.
Domenica 29 Novembre
Gazebo informativo in piazza Unità d'Italia, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, per la sensibilizzazione dei cittadini sulle buone pratiche di raccolta differenziata e sul riciclo dei rifiuti.
Evento a cura dell'assessorato all'Ambiente, in collaborazione con la De Vizia. |
|
postato da: descartes |
 | Fondi: FONDI, dopo le mareggiate la grande pulizia in più di una settimana di lavoro sul litorale Da elettrodomestici a pneumatici, da legna a plastica
Intervento immediato ritenuto necessario prima di essere restituito al mare
 19 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI: Rinviate tutte le giornate ecologiche in programma fino al 5 marzo Rinviata la giornata ecologica i in località a Curtignano a data da destinarsi.
 17 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI (LT), Vaccini: giornata epica per pediatri e medici di base Prosegue la campagna di immunizzazione: la città ha già superato quota 250 dosi distribuite
 13 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONODI, come iscriversi all'Albo delle Associazioni: scade il 30 aprile prossimo L'assessore Carnevale e il presidente di commissione Peppe: "Un prezioso strumento tanto per il Comune quanto per le realtà che aderiscono"
 13 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, in arrivo interventi per Sicurezza e Decoro Dalle buche ai marciapiedi, dagli spogliatoi del campo sportivo di Madonna degli Angeli alla pubblica illuminazione: mezzo milione di euro per 12 lavori urgenti
 12 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: SERVIZIO CIVILE A FONDI, TEMPI E MODALITA' PER ISCRIZIONI. Il bando per partecipare è stato emesso dall'associazione di Protezione Civile "Falchi Pronto Intervento"
 11 gennaio 2021 di Flaminio |  | Fondi: FONDI-Monte S.BIAGIO, Sicurezza: telecamere intelligenti agli ingressi della città Il progetto possibile grazie ad un finanziamento regionale che Fondi e Monte San Biagio hanno ottenuto grazie ad un'associazione temporanea di scopo
 09 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Torna il premio nazionale di poesia "Libero de Libero" appuntamento in rete sabato 16 gennaio Appuntamento in rete sabato 16 gennaio: l'evento senza pubblico (ma in diretta streaming) presso l'ex chiesa di san Giovanni Gerosolimitano
 09 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Sabato 9 gennaio in streaming il premio "Persona dell'Anno" Nel corso della serata, trasmessa sui social del Comune, sarà anche svelato il vincitore del contest "Scatta la foto"
 07 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Screening scuole per gli studenti delle superiori... ...durante il weekend del 9 e del 10
 06 gennaio 2021 di descartes |
|
|