|
martedì 03 novembre 2020 |
Trentenne astrofisico fondano scopre novità sul buco della galassia |
Si tratta di Giacomo Fragione che da anni, dopo diverse esperienze in tutto il mondo, opera negli USA. La scoperta su riviste specializzate e alla BBC. |
 |
 |
Fondi: Ancora la figura di un italiano brilla nel firmamento della scienza di tutto il mondo. E si tratta del giovanissimo e prestigioso astrofisico Giacomo Fragione di Fondi una cui pubblicazione, curata con il collega statunitense, prof. Abraham Loeb di Harvard, è terminata su una rivista americana specializzata, il giorno 1 ottobre scorso. Si tratta di una ricerca condotta nell'ambito astrofisico e segna una tappa tanto significativa in questo campo scientifico. Il dott. Fragione, trenta anni appena e dopo alcune esperienze professionali in alcuni stati del mondo, tra i quali Israele, sta operando da qualche anno negli Stati Uniti d'America. E proprio la scrupolosa serietà con cui porta avanti le sue ricerche gli è valsa la proposta a occupare il ruolo di docente presso l'Università Northwestern di Chicago. Comprensibile, quindi, la soddisfazione di parenti, colleghi, amici e concittadini perché il nome di un fondano ha riproposto, nella positività dei risultati, la fioritura di geni che si registra nella città pontina. Ed è significativo il fatto che sia stato estrapolato un passaggio del lavoro dei due studiosi per farne significativa contezza per quanti, seppur numericamente limitati per la particolarità di questa branca di cultura che vede pochi "iniziati" alla sua comprensione, hanno avuto la curiosità di cogliere il significato della nuova teoria. "Un limite superiore allo spin di SgrA* basato su orbite stellarti nelle sue vicinanze". Pubblicato da Giacomo Fragione, che è stato il pioniere di questo progetto iniziato ancor prima di giungere oltreoceano, progetto che ha poi convolto il collega statunitense, e Abraham Loeb il 1° ottobre 2020 sulla rivista americana di astrofisica "The American Astronomical Society". Subito dopo l'inserzione sulla rivista specifica, la BBC nazionale di quel paese ha coinvolto i due in una esaustiva intervista, che ha raccolto un grande successo di ascolto. |
|
|
postato da: Flaminio |
 | Fondi: FONDI, intitolata a Geremia Iudicone... ...la sezione della biblioteca comunale dedicata alla storia locale.
La cerimonia in occasione del quinto anniversario dalla scomparsa dello storico e illustre cittadino di Fondi
 05 marzo 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, residenti, amministratori e sentinelle ambientali insieme per ripulire contrada Selva Successo per la prima di 16 giornate ecologiche a Fondi
 23 febbraio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, in memoria delle vittime delle foibe: si celebra il "Giorno del Ricordo" Breve cerimonia mercoledì 10 febbraio con studenti e istituzioni. Letture a cura dell'attore Giovanni Pannozzo
 08 febbraio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Sito di stoccaggio di inerti: NO unanime da parte del Consiglio comunale La delibera, approvata con i voti di maggioranza e minoranza, è stata già inviata a Regione, Prefettura e Provincia
 03 febbraio 2021 di descartes |  | Fondi: Differenziata e abbandono di rifiuti: a Fondi tornano in azione le guardie ambientali Il gruppo di vigilanza da oggi ha disposizione anche una vettura per raggiungere il litorale e le periferie
 02 febbraio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, 'Lunga vita alla vita'': l'iniziativa di Fondi e Dachau nel Giorno della Memoria Il concerto, che le due città hanno deciso di condividere, raccoglie opere scritte nei luoghi di sterminio e lavori forzati
 27 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: ROMA, AUTISMO,O A DOCENTI:CORPO ELEMENTO CARDINE PER ELABORARE INFORMAZIONI OLTRE 3.000 ISCRITTI ALLA SECONDA LEZIONE DEL CORSO GRATUITO. IL 29 GENNAIO LA TERZA
 26 gennaio 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Servizio civile: altri 6 posti grazie ai progetti Parsifal Oltre ai 12 posti presso il Comune di Fondi, gli aspiranti volontari di servizio civile potranno operare anche nei centri "Magicabula" e "L'Allegra Brigata"
 26 gennaio 2021 di descartes | | Fondi: BISOGNA FARE DI PIU' PER VALORIZZARE I GIOVANI FONDANI L'appello della consigliera Tiziana Lippa all'amministrazione comunale
 23 gennaio 2021 di philleas |  | Fondi: FONDI, No ad un sito di stoccaggio di inerti in via Pantanello L'amministrazione comunale spiega, dal punto di vista tecnico e politico, le motivazioni della contrarietà alla proposta avanzata durante la Conferenza dei sindaci
 21 gennaio 2021 di descartes |
|
|