|
giovedì 01 ottobre 2020 |
Prescrizioni frequenti, scatta l'interrogazione di Trano |
|
 |
 |
On. Raffaele Trano |
Latina: Quanto è emerso e quanto ancora va emergendo dall'inchiesta Dirty Glass a mio avviso è gravissimo. Dalle indagini dell'antimafia di Roma si scopre ancora una volta come, grazie alla prescrizione, c'è chi riesce nel tempo a costruire indisturbato un impero criminale e poi è assurdo che un pezzo di Stato, rappresentato da agenti dell'intelligence, arrivi a mettersi al servizio del crimine. |
Per tutte queste ragioni, affinché sia fatta piena luce su quanto è accaduto e affinché situazioni del genere non continuino a ripetersi, ho presentato un'interrogazione e chiesto l'intervento del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e del ministro della giustizia, Alfonso Bonafede. Il principale indagato in Dirty Glass, l'imprenditore Luciano Iannotta, fino al giorno dell'arresto anche presidente della Confartigianato di Latina e principale azionista del porto turistico di Sperlonga, ha un alto numero di precedenti, ma quasi tutti i processi a suo carico si sono conclusi con un proscioglimento per intervenuta prescrizione. Lo stesso, secondo gli investigatori, sarebbe riuscito a corrompere anche agenti dell'intelligence, dell'Agenzia informazioni e sicurezza interna (Aisi) e del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), che si sarebbero messi al suo servizio e avrebbero partecipato anche ad appuntamenti conviviali organizzati nella villa dell'imprenditore, che li chiamava «i nostri protettori». Gli uffici giudiziari di Latina e Cassino soffrono da troppo tempo di una carenza di personale a fronte di un lavoro sempre più complesso e risultano sottodimensionati pure gli organici delle forze dell'ordine. Avevo del resto giò denunciato come la stessa Procura di Roma abbia concluso un'inchiesta su un sistema corruttivo relativo alla Regione Lazio, all'Autorità portuale di Civitavecchia, e al Comune di Formia, inviando i relativi avvisi di garanzia a nove indagati tra imprenditori, dirigenti regionali, comunali e dell'Authority, e un politico quando ormai i reati erano quasi prescritti e che, proprio per via della prescrizione, dopo che i carabinieri del comando provinciale di Latina avrebbero ultimato le stesse indagini già nel 2014, per altri 31 indagati e per numerose ipotesi di reato era stata chiesta l'archiviazione. Sono così tornato a chiedere un potenziamento degli organici degli uffici giudiziari impegnati nel basso Lazio e di favorire il raccordo tra Procure diverse e diverse Direzioni distrettuali antimafia, nello specifico Roma e Napoli, per rendere più celere e forte il contrasto alle attività criminali sul territorio del sud pontino. Ho chiesto infine di fare reale chiarezza sul coinvolgimento di componenti dell'intelligence in Dirty Glass che, a quanto mi risulta, non sono stati ancora identificati.
Fonte: www.raffaeletrano.it |
|
postato da: RaffaeleTrano_press |
 | Fondi: FONDI, intitolata a Geremia Iudicone... ...la sezione della biblioteca comunale dedicata alla storia locale.
La cerimonia in occasione del quinto anniversario dalla scomparsa dello storico e illustre cittadino di Fondi
 05 marzo 2021 di descartes |  | Formia: ARRESTI CLAN DI SILVIO: LE AMMINISTRAZIONI LOCALI TACCIONO?
 03 marzo 2021 di SimoneAvico |  | Formia: LA COMUNITÀ MONTANA DELLE ALTALENE PER LO SPOT DELL'ASSESSORE (1)
 24 febbraio 2021 di SimoneAvico |  | Fondi: FONDI, residenti, amministratori e sentinelle ambientali insieme per ripulire contrada Selva Successo per la prima di 16 giornate ecologiche a Fondi
 23 febbraio 2021 di descartes |  | Latina: LATINA, TPL, bus turistici integrativi disponibili fino al 30 giugno Il potenziamento della rete del trasporto pubblico locale con gli autobus turistici di Astral rimarrà effettivo per altri 4 mesi.
 23 febbraio 2021 di descartes |  | Ventotene: VENTOTENE: DANNO ERARIALE DIMEZZATO PER L'EX DIRIGENTE 'ex responsabile dell'area tecnica del Comune di Ventotene Pasquale Romano condannato per danno erariale dalla Corte dei Conti ha ottenuto uno sconto nel processo d'appello
 22 febbraio 2021 di marebello |  | Ventotene: Ventotene, crolla un costone di tufo: quasi distrutto il cimitero Ancora frane, storia infinita
 21 febbraio 2021 di marebello |  | Latina: Operazione Reset, Trano elogia l'operatività delle Questura di Latina
 19 febbraio 2021 di RaffaeleTrano_press |  | Cisterna: CISTERNA di LATINA, Domenica 21 febbraio giornata ecologica a Selva Vetere Appuntamento alle 9 nel parcheggio antistante l'Holiday Village. Parteciperanno anche le guardie ambientali
 18 febbraio 2021 di descartes |  | Latina: LATINA, Parere negativo dalla Regione alla riapertura del sito di Montello Il Sindaco Coletta: «Una notizia che ci riempie di soddisfazione, abbiamo combattuto questa battaglia al fianco dei cittadini»
 18 febbraio 2021 di descartes |
|
News dello stesso autore: |
 |
Operazione Reset, Trano elogia l'operatività delle Questura di Latina
 19 febbraio 2021
|
 |
Porto di Gaeta e Zls, incontro con il presidente dell'Authority Musolino
 09 febbraio 2021
|
 |
L'acqua è un bene comune, no ad un piano di forza pubblica contro i morosi
 01 febbraio 2021
|
 |
Pedemontana, 20 anni di bluff. Si riparte dall'incontro con il Ministro (1)
 25 gennaio 2021
|
 |
Sicamb, l'industra aeronautica verso il rilancio
 18 gennaio 2021
|
 |
Torrente Pontone, più vicino lo Stato d'Emergenza
 14 gennaio 2021
|
 |
Anticorpi monoclonali e distretto farmaceutica, arriva l'interrogazione
 07 gennaio 2021
|
 |
Torrente Pontone, ok stato di calamità, ma va riconosciuta l'emergenza
 03 gennaio 2021
|
 |
Distretto della farmaceutica, puntiamo sui ricercatori!
 19 dicembre 2020
|
 |
Il Governo boccia la Pedemontana, la battaglia continua all'ANAS
 16 dicembre 2020
|
|