 |
Online |
 |
|
iscritti: | 15.635 |
visitatori: | 324 |
utenti: | 2 |
|
|
|
 |
 |
Eventi Storici |
 |
|
S. Perpetua m. |
Compleanno di: | buonvento | Gidan9999 | iocaws |
nel 1854: Viene brevettata la macchina da cucire per asole. | nel 1876: Graham Bell riceve il brevetto per l'invenzione del telefono. | nel 1926: Si tiene il primo collegamento radiotelefonico transatlantico. | nel 1993: Ivan Lunardi,19 anni,vince la prova di coppa del mondo di salto del trampolino,a Lathi,in Finlandia. | |
|
|
 |
|
» » » » Conversazione in terrazza |
|
sabato 12 settembre 2020 |
Conversazione in terrazza |
Presentato a Gaeta "Il danzatore inetto" di Silvio Mignano |
 |
 |
Un momento della serata (foto Rosario Cienzo) |
Gaeta: A dialogare con lo scrittore-diplomatico, ambasciatore a Berna, la professoressa Rossana Esposito e un pubblico, ridotto ma interessato, di docenti e appassionati lettori. |
Parlare di un'isola bella, complessa e misteriosa come Cuba dall'incantevole veduta della terrazza del Residence Punta Stendardo di Gaeta, è stata senza ombra di dubbio un'esperienza davvero da ricordare per quanti hanno potuto partecipare, ieri sera, all'interessante conversazione letteraria, organizzata dall'Associazione ViaggiArte. Le restrizioni imposte dal distanziamento anti-Covid, hanno infatti ridotto drasticamente il numero dei partecipanti ma non certo la vivacità della serata che ha raccolto attorno allo scrittore Silvio Mignano diversi appassionati di letteratura e romanzi di viaggio e avventura, ma anche docenti di Terracina, Cassino e Golfo di Gaeta. A condurre l'incontro il prof. Olimpio Di Mambro che ha introdotto e moderato lo scambio di domande e risposte seguito all'intervento critico della prof.ssa Rossana Esposito la quale ha altresì ricordato come proprio alla letteratura di viaggio sia dedicato il fondo principale della biblioteca comunale di Gaeta, fra l'altro intitolata al prof. Salvatore Mignano, padre dello scrittore Silvio, attualmente ambasciatore a Berna.
Le suggestioni del romanzo, i ricordi, le curiosità dei lettori, le riflessioni della prof.ssa Esposito, gli spunti del prof. Di Mambro, l'incipit del romanzo con la descrizione de l' Avana interpretato dalla prof. Manuela Ruggieri, hanno insomma colorato di tinte belle e intriganti l'atmosfera già ricca di incanto del panorama che si gode dalla Terrazza del Residence Punta Stendardo, inaugurata come sede di appuntamenti culturali proprio per l'occasione.
"Siamo pienamente soddisfatti di questo primo appuntamento-commenta Olimpio Di Mambro a nome degli organizzatori- e ringraziamo sicuramente chi ci ha ospitato, il pubblico e gli amici che, a cominciare da Rosario Cienzo e a vario titolo, ci hanno supportato in quest'avventura". |
|
di: Sandra Cervone |
|
|
|
|