 |
Online |
 |
|
iscritti: | 15.635 |
visitatori: | 307 |
|
|
|
 |
 |
Eventi Storici |
 |
|
S. Perpetua m. |
Compleanno di: | buonvento | Gidan9999 | iocaws |
nel 1854: Viene brevettata la macchina da cucire per asole. | nel 1876: Graham Bell riceve il brevetto per l'invenzione del telefono. | nel 1926: Si tiene il primo collegamento radiotelefonico transatlantico. | nel 1993: Ivan Lunardi,19 anni,vince la prova di coppa del mondo di salto del trampolino,a Lathi,in Finlandia. | |
|
|
 |
|
» » » » 2^ GIORNATA dedicata alla Fig... |
|
venerdì 28 agosto 2020 |
2^ GIORNATA dedicata alla Figura del Cardinal C.C.MASSIMO |
ANNO CULTURALE promosso dalla COMPAGNIA dei LEPINI, dalla Associazione culturale del BASSO LAZIO, dal Comune di ROCCASECCA dei VOLSCI |
 |
Data evento: sabato 29 ago 2020 |
 |
Relatori della 1^ Giornata al 400° Anniversario della nascita del Cardinal C.Camillo MASSIMO |
Roccasecca dei Volsci: Presso la CHIESA di SANTA CROCE del Centro collinare studiosi trattano al Figura del Cardinale Carlo Camillo MASSIMO con interventi di Esperti di Storia locale e non. L'Incontro di Sabato fa seguito al 1° Incontro culturale svoltosi nella Chiesa principale di S.Maria Assunta, davanti il Palazzo MASSIMO che oggi è sede del Comune di Roccasecca dei Volsci. |
 |
Incontro culturale nella Chiesa S.M.Assunta in cielo, di fronte il PALAZZO MASSIMO |
La 2^ Giornata prevede Interventi del prof. Federico Galterio, in rappresentanza della Associazione culturale del Basso Lazio affrontando Temi intorno alla Devozione popolare, ai Canti religiosi ed al Dialetto;
Seguirà l'Intervento dell'Assessore alla Cultura del Comune trattando la Figura del Feudatario C.C.Massimo ed il Culto delle RELIQUIAE.
Sono previsti Interventi del professore Universitario Stefano Pagliaroli, di Franco Mannino, già Direttore Amministrativo dell'Archivio di Stato di Latina e Presidente della Società per la Storia Patria della Provincia di Latina, degli studiosi Luciano Pagliaroli e Riccardo Bianchi.
In questa occasione non può mancare un momento musicale curato dal TRIO di ORGANETTI che faranno rivivere un'aria di spensieratezza caratteristica dei luoghi dei Monti Lepini, Ausoni ed Aurunci. Il Trio, composto da Raffaele Romano, Rossella Di Cola e Gabriele D'Amico porterà a rivivere agli anziani e far conoscere ai giovanissimi il clima di serenità, di accoglienza, di collaborazione, di coinvolgimento che si viveva nelle famiglie roccaseccane. |
|
postato da: descartes |
|
News correlate: |
 01 gennaio 1970
|
News dello stesso autore: |
 |
LATINA, le iniziative del Comune per la Giornata internazionale della donna
 05 marzo 2021
|
 |
FONDI, intitolata a Geremia Iudicone...
 05 marzo 2021
|
 |
Videoconferenza: Cambiare i Lepini con i Bambini"
 03 marzo 2021
|
 |
ROMA, AUTISMO, IDO A DOCENTI: OSSERVARE IL GIOCO PER ASCOLTARE IL BAMBINO
 23 febbraio 2021
|
 |
FONDI, residenti, amministratori e sentinelle ambientali insieme per ripulire contrada Selva
 23 febbraio 2021
|
 |
LATINA, TPL, bus turistici integrativi disponibili fino al 30 giugno
 23 febbraio 2021
|
 |
CISTERNA di LATINA, Domenica 21 febbraio giornata ecologica a Selva Vetere
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA, Parere negativo dalla Regione alla riapertura del sito di Montello
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA,"Favole al Telefono", lo spettacolo in streaming del Teatro Ragazzi
 17 febbraio 2021
|
 |
TERRACINA, Nota del vicesindaco Marcuzzi sugli Stati Generali dell'Urbanistica
 17 febbraio 2021
|
|
|
|