 |
Online |
 |
|
iscritti: | 15.635 |
visitatori: | 314 |
|
|
|
 |
 |
Eventi Storici |
 |
|
S. Perpetua m. |
Compleanno di: | buonvento | Gidan9999 | iocaws |
nel 1854: Viene brevettata la macchina da cucire per asole. | nel 1876: Graham Bell riceve il brevetto per l'invenzione del telefono. | nel 1926: Si tiene il primo collegamento radiotelefonico transatlantico. | nel 1993: Ivan Lunardi,19 anni,vince la prova di coppa del mondo di salto del trampolino,a Lathi,in Finlandia. | |
|
|
 |
|
» » » » Il MAESTRO STEFANO BOLLANI nel... |
|
martedì 25 agosto 2020 |
Il MAESTRO STEFANO BOLLANI nel GIARDINO di NINFA |
Il celebre pianista e compositore ospite, IN VISTA dei suoi PROSSIMI IMPEGNI PROFESSIONALI, in questi giorni della Fondazione Roffredo Caetani. |
 |
Data evento: mercoledì 19 ago 2020 a sabato 29 ago 2020 |
 |
Angolo scelto dal Maestro: Foto di Azzurra Primavera |
Sermoneta: Il presidente Agnoni: Ninfa resta anzitutto un luogo di ispirazione per artisti, avanti con i festeggiamenti per il Centenario.
Il Giardino di Ninfa continua ad alimentare uno degli aspetti che, nei decenni, lo hanno reso celebre: essere un luogo di ispirazione per artisti ed intellettuali.
Il Maestro Stefano Bollani è ospite in questi giorni della Fondazione Roffredo Caetani ed avrà accesso al Giardino per lavorare e trarre ispirazione in vista dei suoi prossimi impegni professionali. |
 |
Ambiente di ispirazione: Foto di Azzurra Primavera |
Il maestro Stefano Bollani è stato accolto dal presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Tommaso Agnoni, così come accaduto nelle scorse settimane visto che il compositore ha avuto modo di visitare Ninfa in diverse occasioni anche per suonare il celebre pianoforte Bechstein che si trova nel salone dell'antico Municipio della città medievale e che venne regalato a Roffredo Caetani dal suo padrino, Franz Liszt.
"Il Maestro Bollani - spiega il presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Tommaso Agnoni - è stato rapito, come accade per tutti i visitatori, dalla bellezza e dall'incanto del Giardino di Ninfa. Uno degli obiettivi dei festeggiamenti per il centenario è proprio quello di ribadire - ha sottolineato Agnoni - gli aspetti letterari e culturali di questo luogo che, lo ricordiamo, è anche Parco Letterario che porta il nome di Marguerite Chapin Caetani, donna di cultura che nel secolo scorso fondò due prestigiose riviste letterarie, Commerce e Botteghe Oscure, che ospitarono gli scritti dei più importanti intellettuali dell'epoca. Siamo certi che Ninfa anche in questo caso saprà ispirare il Maestro Bollani e che questo connubio fatto di talento, bellezza e natura, saprà regalarci emozioni straordinarie". |
|
postato da: descartes |
|
News dello stesso autore: |
 |
LATINA, le iniziative del Comune per la Giornata internazionale della donna
 05 marzo 2021
|
 |
FONDI, intitolata a Geremia Iudicone...
 05 marzo 2021
|
 |
Videoconferenza: Cambiare i Lepini con i Bambini"
 03 marzo 2021
|
 |
ROMA, AUTISMO, IDO A DOCENTI: OSSERVARE IL GIOCO PER ASCOLTARE IL BAMBINO
 23 febbraio 2021
|
 |
FONDI, residenti, amministratori e sentinelle ambientali insieme per ripulire contrada Selva
 23 febbraio 2021
|
 |
LATINA, TPL, bus turistici integrativi disponibili fino al 30 giugno
 23 febbraio 2021
|
 |
CISTERNA di LATINA, Domenica 21 febbraio giornata ecologica a Selva Vetere
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA, Parere negativo dalla Regione alla riapertura del sito di Montello
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA,"Favole al Telefono", lo spettacolo in streaming del Teatro Ragazzi
 17 febbraio 2021
|
 |
TERRACINA, Nota del vicesindaco Marcuzzi sugli Stati Generali dell'Urbanistica
 17 febbraio 2021
|
|
|
|