 |
Online |
 |
|
iscritti: | 15.635 |
visitatori: | 353 |
|
|
|
 |
 |
Eventi Storici |
 |
|
S. Eraclio |
Compleanno di: | etno | gino12 | jpp57600 | lorenzoferro | milcores | spiaggia | vascassino |
nel 1866: Nasce la produzione di aghi per macchine da cucire. | nel 1939: Muore Howard Carter, l'egittologo che riportò alla luce la tomba del faraone Tutankhamon. | nel 1969: L'aereo commerciale più veloce al mondo, il Concorde, compie il suo primo test di volo. | nel 1992: Paul Accola,svizzero di Davos,conquista a 25 anni la coppa del mondo di sci alpino. | |
|
|
 |
|
» » » » Il sacco di Ventotene |
|
domenica 16 agosto 2020 |
Il sacco di Ventotene |
Ritratto impietoso su Rai3: abusivismo, degrado, milioni di soldi pubblici sprecati... |
 |
Ventotene: Non abbiamo dimenticato il passato di Ventotene, pubblicato su Parvapolis il 16/11/2011
Andato in onda un reportage di Rai3
https://www.youtube.com/watch?v=I-8rGy6uobo |
L'isola frantuma e fa morti, i turisti scappano, le spiagge diventano offlimits, i servizi scarseggiano, i collegamenti non sono granché agevoli e conquistano le cronache traghetti incagliati e ritardi mostruosi. Ieri è andato in onda un reportage di Rai3 sul devastante sacco di Ventotene (http://goo.gl/3jNtw). Appalti truccati, abusivismo edilizio, frane, degrado ambientale, pessima gestione dei rifiuti, fogne che scoppiano, connivenze, collusioni, amministratori implicati in mille affari, milioni di soldi pubblici sprecati, camorra e a fronte di ciò nessuno che interviene. Il tutto su un 'isoletta di appena 1,2 kmq. L'isola delle sirene, non l'ultimo scoglio del Mediterraneo. Come è possibile sperare ancora in una rinascita in questo Paese? |
|
postato da: marebello |
|
|
|
|