|
giovedì 16 luglio 2020 |
Inizio dell'anno culturale dedicato a Camillo Massimo |
20 LUGLIO 1620 - 20 LUGLIO 2020
400° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL CARDINALE CAMILLO MASSIMO
FEUDATARIO DI ROCCASECCA |
 |
Data evento: lunedì 20 lug 2020 |
 |
Carlo Camillo MASSIMO, Cardinale feudatario dei VOLSCI(LT)di Roccasecca |
Roccasecca dei Volsci: Saluti del PARROCO don ALESSANDRO TRANI
Saluti del SINDACO dott.ssa BARBARA PETRONI
INTERVENTI:
GIUSEPPE PAPI - IL DIARIO di Camillo Massimo - Da Madrid a Roccasecca
STEFANO PAGLIAROLI - Natura, Paesaggio e Architettura
FRACESCO MANNINO - La figura di Camillo Massimo
Intervalli musicali all'organo: Lorenzo Fabietti
Moderatore dr. Federico Galterio
ASSESSORE ALLA CULTURA Dr. Giuseppe Papi IL SINDACO Dott.ssa Barbara Petroni |
 |
Il giovane Organista Lorenzo FABIETTI |
Saranno eseguiti Brani musicali:
W. A. Mozart, K 618, Ave Verum
Quarantasei battute a giugno 1791 per la solennità del Corpus Domini, negli ultimi mesi di vita di un Mozart ormai preso dai problemi di salute;
C. Franck, Panis Angelicus
Composizione scritta dal grande organista e compositore francese
J. S. Bach, BWV 731, Liebster Jesu, Wir sind Hier
L'inno fu composto per la solennità della Pentecoste, nel testo emerge un desiderio di ricongiungimento tra il popolo di Dio.
M. Frisina, Pacem in Terris
Forte è l'invito da parte di S. Giovanni XXIII che nell'aprile del 1963 emana la lettera enciclica "Pacem in Terris", rivolta ad ogni uomo di buona volontà, credente e non credente, per richiamare il valore fondamentale della pace, senza esclusioni o discriminazioni.
E. Morricone, Gabriel's Oboe (Dal film "Mission")
Scritto nel 1986 come tema principale, affidato all'oboe, del film "Mission", candidato all'Oscar come migliore colonna sonora.
Singolare la sequenza di note iniziali, nota a tutti per la pubblicità dell'otto per mille alla Chiesa Cattolica
E. Morricone, Deborah's theme (Tema di Deborah, dal film "C'era una volta in America")
Un brano assolutamente commovente, scritto nel 1984 per l'ultimo celebre film della cosiddetta "Trilogia del Tempo", "C'era una volta in America", ambientato nel pieno della malavita newyorkese degli anni '20 |
|
postato da: descartes |
|
News dello stesso autore: |
 |
FONDI, intitolata a Geremia Iudicone...
 05 marzo 2021
|
 |
Videoconferenza: Cambiare i Lepini con i Bambini"
 03 marzo 2021
|
 |
ROMA, AUTISMO, IDO A DOCENTI: OSSERVARE IL GIOCO PER ASCOLTARE IL BAMBINO
 23 febbraio 2021
|
 |
FONDI, residenti, amministratori e sentinelle ambientali insieme per ripulire contrada Selva
 23 febbraio 2021
|
 |
LATINA, TPL, bus turistici integrativi disponibili fino al 30 giugno
 23 febbraio 2021
|
 |
CISTERNA di LATINA, Domenica 21 febbraio giornata ecologica a Selva Vetere
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA, Parere negativo dalla Regione alla riapertura del sito di Montello
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA,"Favole al Telefono", lo spettacolo in streaming del Teatro Ragazzi
 17 febbraio 2021
|
 |
TERRACINA, Nota del vicesindaco Marcuzzi sugli Stati Generali dell'Urbanistica
 17 febbraio 2021
|
 |
CISTERNA di LATINA, il Sindaco revoca gli assessori:
 17 febbraio 2021
|
|