|
giovedì 09 aprile 2020 |
I miei "Racconti brevi" per i tipi di una nota e rampante casa editrice |
Fra non molto nelle edicole e nelle librerie della penisola. Almeno spero! |
 |
 |
La mia caricatura opera di un noto disegnatore italiano |
Narrativa e Poesia: E così - vivvaddio e grazie Marta! - alla non più verde di oltre quattordici lustri e ad quinquennio dalla scomparsa della mia adorata ed unica Marta, sto per realizzare il mio sogno nel cassetto: pubblicare un libro.
Infatti fra qualche tempo, ché a causa del momento contingente che stiamo vivendo non posso essere più preciso, una rampante e nota casa editrice, specializzata nel lancio di nuovi autori, pubblicherà la mia prima raccolta di "Racconti brevi" alla Carver. |
In questi giorni,in effetti, ho stipulato il contratto propostomi dalla stessa cui, tempo fa, inviai il mio manoscritto.
Ad essere onesto, e non per parlarmi addosso, anche un altro giovane editore ha accettato il mio manoscritto ma io ho scelto quello con cui pubblicherò il mio primo tomo sulla base di condizioni più vantaggiose dal punto di vista editoriale. Ed in effetti mentre la Jacopo Lupi Editore avrebbe iniziato col distribuire il frutto della mia fantasia e della mia tastiera in versione ebook per poi passare, dopo la vendita di un certo numero di copie, a quella cartacea,
la casa editrice, con la quale ho formalizzato e stipulato il contratto nella sua interezza non più di due giorni fa, procederà contemporaneamente con il cartaceo e l'ebook.
Ovviamente sono assolutamente soddisfatto ed emozionato e concedetemi una autoironica battuta: miei dodici lettori - o dovrei scrivere, per essere politically correct, miei dodici follower? - non è che sta per nascere il nuovo Carver?
Sì parlo proprio di Rymond Carver, scrittore americano, scomparso a soli cinquant'anni, inventore del genere "racconti brevi" e che fu definito, dalla stampa specializzata e non solo, il nuovo Hemingway.
Quell'Hemingway, scrittore e giornalista statunitenze, che vinse il premio Pulitzer nel 1953 ed il Nobel per la letteratura l'anno successivo.
Ed io inizio a crederci perché lassù qualcuno mi ama . E non poco, evidentemente.
Mi preme infine sottolineare che, pur anco con scarso sccesso,il frutto del mio ingegno, si far per dire, è pubblicato su Amazon.it. |
|
di: Michele Ciorra |
|
|