|
domenica 01 marzo 2020 |
Incontro per rilancio dei piccoli Comuni |
Un incontro per parlare delle difficoltà, ma anche e soprattutto delle soluzioni e delle opportunità disponibili per rilanciare agricoltura, imprenditoria e servizi nel territorio sud-pontino, |
 |
Data evento: sabato 07 mar 2020 |
 |
Emblema del Comune di LENOLA |
Lenola: Calandrini, Procaccini e Pirozzi insieme per trovare la ricetta del rilancio imprenditoriale, economico e sociale dei piccoli Comuni.
Sarà un incontro alla scoperta del perché e come è possibile e importante fare squadra tra i piccoli borghi, in particolare quelli che appartengono alla provincia di Latina: c'è tutto questo e molto di più al centro dell'incontro pubblico Gestione del territorio - Crescere insieme, in programma a Lenola (LT) il prossimo 7 marzo, alle ore 17.30, presso il locale Cinema 'Lilla' (corso Vittorio Emanuele, 33).
Relatori saranno il senatore Nicola Calandrini, l'eurodeputato Nicola Procaccini e il consigliere della Regione Lazio Sergio Pirozzi, presidente della XII Commissione regionale (tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione). A fare gli onori di casa il sindaco di Lenola, Fernando Magnafico. L'incontro verrà moderato dal presidente del Consiglio comunale e delegato a turismo, innovazione e politiche urbanistiche, Angelo Guglietta. |
Gli argomenti che verranno affrontati riguardano lo sviluppo e la mobilità sostenibile, il turismo, l'innovazione, ma anche la tutela ambientale e del patrimonio storico e culturale. In un'epoca in cui sembrano confermarsi tutti i limiti alla qualità della vita e a un positivo sviluppo umano ed economico delle grandi metropoli, l'imperativo per i piccoli comuni è quello di imparare al più presto a fare rete, collaborando per trovare nuovi sbocchi economici, occupazionali, logistici e organizzativi in grado di scongiurare la fuga di massa delle giovani generazioni e lo svuotamento di località dalle grandi tradizioni, ma dal futuro incerto.
L'appuntamento, al quale sono invitati cittadini e realtà produttive, imprenditoriali e associative del territorio sud-pontino, sarà altresì l'occasione per scoprire quali possono essere i sistemi più efficaci per migliorare la vita nelle piccole comunità, valorizzando le risorse umane, culturali, economiche, turistiche e dei servizi che troppo spesso vengono sottovalutate nelle comunità cittadine dei borghi del territorio provinciale, nonché per scoprire le potenzialità dello sportello 'Strade d'Europa', costituito dall'onorevole Procaccini con l'obiettivo dichiarato di favorire l'accesso ai finanziamenti e alle agevolazioni europee.
In un Paese - l'Italia - in cui i Comuni al di sotto dei 5mila abitanti rappresentano ormai, di fatto, più della metà del totale nazionale, porre l'accento sulle misure da mettere in campo e sulle risorse disponibili per dare nuova linfa ai piccoli Comuni non è più una possibilità, ma un dovere e un'urgenza.
Sabato 7 marzo, ore 17.30, Cinema 'Lilla' (c.so Vittorio Emanuele, 33 - Lenola). |
|
postato da: descartes |
 | Lenola: Lenola, morta la donna ricoverata a Formia. Il messaggio del Sindaco Magnafico ai cittadini riguardo Corona Virus:
"Mantenete la calma e non uscite"
 08 marzo 2020 di descartes |  | Lenola: Lenola: sospese le attività didattiche, rinviati gli eventi fino al 3 aprile... ...ridotte del 30 per cento a marzo le rette per nidi, mense e trasporto scolastico
 05 marzo 2020 di descartes |  | Lenola: Lenola, Magnafico al vertice sul coronavirus con Prefetto, ASL e Sindaci della provincia di Latina In attesa di conoscere nel dettaglio le misure di contenimento sanitario, valide per tutta Italia, con ogni probabilità previste e contenute in apposito decreto del presidente del Consigli...
 04 marzo 2020 di descartes |  | Lenola: Lenola, per la Festa della Donna il racconto del coraggio di andare oltre il male di vivere Celebrare il genio femminile che è in grado di vivere, sopportare, lottare e vincere contro il proprio male di vivere...
 04 marzo 2020 di descartes |  | Lenola: Fa onore al centro collinare l'arrivo della star di Hollywood Zachary Quinto Il giovane 'doctor Spock' dello Star Trek di J.J. Abrams e Sylar, il villain protagonista della serie tv Heroes
 29 febbraio 2020 di descartes |  | Lenola: La FIOM CGIL di Roma e Lazio a Lenola per commemorare la Liberazione Dirigenti nazionali e regionali del sindacato ricorderanno la figura del "sindaco partigiano" Angelo De Filippis
 11 aprile 2019 di Flaminio |  | Lenola: La morte ti aspetta sulla Lenola-Fondi. Fermiamola Con quest'invito il presidente del consiglio lenolese ha convocato un incontro per lunedi 5 novembre alle 16,00
 04 novembre 2018 di Flaminio |  | Lenola: Lenola ricorda il "suo" sindaco ad un anno dalla morte Santa Messa, giovedi 27, alle ore 18,00 e consiglio comunale straordinario alle ore 19,00
 27 settembre 2018 di Flaminio |  | Lenola: "Nel Mondo delle Meraviglie" regia di Silvia Tagliavento
 28 luglio 2017 di Revi74 |  | Lenola: Secondo defibrillatore attivato dall'AVIS di Lenola all'ingresso del paese Il rinnovato impegno della sezione Avis ribadito dal presidente Sandro Marrocco
 04 dicembre 2016 di Flaminio |
|
News dello stesso autore: |
 |
ROMA, AUTISMO, IDO A DOCENTI: OSSERVARE IL GIOCO PER ASCOLTARE IL BAMBINO
 23 febbraio 2021
|
 |
FONDI, residenti, amministratori e sentinelle ambientali insieme per ripulire contrada Selva
 23 febbraio 2021
|
 |
LATINA, TPL, bus turistici integrativi disponibili fino al 30 giugno
 23 febbraio 2021
|
 |
CISTERNA di LATINA, Domenica 21 febbraio giornata ecologica a Selva Vetere
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA, Parere negativo dalla Regione alla riapertura del sito di Montello
 18 febbraio 2021
|
 |
LATINA,"Favole al Telefono", lo spettacolo in streaming del Teatro Ragazzi
 17 febbraio 2021
|
 |
TERRACINA, Nota del vicesindaco Marcuzzi sugli Stati Generali dell'Urbanistica
 17 febbraio 2021
|
 |
CISTERNA di LATINA, il Sindaco revoca gli assessori:
 17 febbraio 2021
|
 |
LATINA, arresti della Polizia, l'apprezzamento del Sindaco Damiano Coletta
 17 febbraio 2021
|
 |
Latina, LATINA, Servizi digitali e affidamenti diretti, nessuno "spacchettamento"
 17 febbraio 2021
|
|