"Memorie Romane del Promontorio. Mamurra e Scauro tra tradizioni ed etimologia". Questo il volume curato da Salvatore Cardillo, con ampio corredo fotografico, contenente gli Atti della Giornata di Studi tenutasi il 23 settembre 2017 nel Comprensorio Archeologico di Minturnae. Volume che inaugura la collana "Origines. Storia e Territorio" delle Edizioni deComporre, aperta a contributi di ricerca storico-archeologica e di approfondimento su personaggi, fatti, avvenimenti e tematiche di ieri e di oggi relative al vasto territorio del Sud Pontino. Accolto subito da grande interesse fra gli studiosi del Golfo, il primo volume della collana sarà presentato il 26 luglio, alle 18, a Scauri, in via Appia 379, presso LABTER, Ente Parco Riviera di Ulisse. Una serata organizzata dal Comitato Dragut, cui parteciperanno la dott.ssa Carmela Cassetta, presidente del Parco regionale Riviera di Ulisse, il prof. Filippo V. De Meo, presidente dell'associazione Gianolamare, e la dott.ssa Tommasina Mallozzi, presidente del Comitato Dragut. Ne saranno invece relatori la dott.ssa Giovanna Rita Bellini, direttrice del comprensorio archeologico Minturnae, il dott. Giuseppe De Renzi, presidente emerito e fondatore del Comitato Dragut, il dott. Salvatore Cardillo, curatore del volume degli Atti e della collana Origines, il dott. Giancarlo Bergrano, architetto e autore della prefazione del volume che, in apertura, vede i saluti del sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli e dell'assessore alla cultura Mimma Nuzzo. A coordinare gli interventi la giornalista Sandra Cervone, presidente di deComporre Edizioni.
Il libro è già nelle edicole e librerie di Minturno-Scauri, Formia e Gaeta. Lo si può reperire altresì tramite le librerie online (IBS) e sul sito della casa editrice www.decomporredizioni.it.