|
domenica 26 maggio 2019 |
Doppio successo dell'orchestra Marco Emilio Scauro al concorso musicale "Carlo Cicala" di Priverno |
Un nuovo e significativo successo ha arricchito il bagaglio esperienziale dell'orchestra |
 |
 |
CONCERTO dell'orchestra Marco Emilio Scauro
della Scuola di SCAURI |
Priverno: Un nuovo e significativo successo ha arricchito il bagaglio esperienziale dell'orchestra dell'Istituto Comprensivo Marco Emilio Scauro che il 22 maggio ha partecipato a Priverno alla III edizione del Concorso Musicale Nazionale per giovani musicisti "Carlo Cicala" 2019. La brillante esecuzione ha garantito, con un punteggio di 94/100, il raggiungimento del secondo posto, ad un solo punto dai primi. La sala dell'ex infermeria del borgo medievale di Fossanova ha rappresentato il prestigioso terreno di confronto di una vivace "battaglia" musicale che a suon di melodiose note, ha visto confrontarsi giovani musicisti, iscritti in scuole in cui il valore educativo della musica viene celebrato nell'istituzione di sezioni ad indirizzo musicale. |
 |
Targa-Premio per MIGLIORE TRASCRIZIONE per ORCHESTRA |
Ancora una volta la giovane orchestra, è scesa in campo grintosa e vivace con i suoi 44 alunni delle classi della sezione ad indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado Fedele di Scauri e 4 ex allievi, dando bella mostra di sé, delle abilità rapidamente conquistate nei soli 4 anni dalla propria istituzione, raggiungendo un gratificante punteggio e soprattutto cimentandosi in un esaltante confronto con le altre 8 orchestre partecipanti. Un concorso dalla forte connotazione formativa, organizzato principalmente con lo scopo di creare momenti di positiva aggregazione e di scambio di esperienza tra i giovani studenti provenienti da diverse realtà, protagonisti uniti dalla passione per la musica, alla ricerca di un'affermazione letta come momento di crescita e non di pura competizione. Un'esibizione quella realizzata nella suggestiva abbazia di Fossanova, che ha consentito all'orchestra di ampliare i propri orizzonti musicali e in senso più ampio, culturali, uscendo fuori dal proprio territorio e dando esempio di grande forza e coesione, sotto la sapiente guida dei maestri di strumento Vallecoccia E. per il flauto traverso, Fontana L. e Manfredonia G. per le percussioni, Raso I. per il pianoforte e per la chitarra da Fiorillo, V. nelle vesti anche di arrangiatore dei brani musicati e di direttore d'orchestra. E proprio il maestro Fiorillo è stato apprezzato nel suo lavoro, tanto da aggiudicarsi il premio per la "migliore trascrizione per orchestra", grazie ai suoi efficaci arrangiamenti che come un abito di alta sartoria vestono perfettamente l'animo dei giovani musicisti, ne esaltano le doti individuali dando valore sia ai singoli strumenti che all'esecuzione corale. Ciò ha garantito una performance raffinata che ha legato con un invisibile ed impercettibile filo ogni musicista agli altri, emozionando chiunque si fosse posto in ascolto.
L'esibizione ha riguardato i brani "A time for us" di N.Rota, "Adrian" di N. Piovani, "Adiemus" di K.Jenkins e "Crazy little thing called love" di Freddy Mercury in un repertorio sicuramente poco tradizionale che ha subito scaldato l'atmosfera coinvolgendo tutti i presenti.
Un nuovo e soddisfacente risultato con l'attribuzione di una borsa di studio che rende orgogliosi tutti coloro che compongono o sostengono l'orchestra vanto del nostro paese, grazie ad una scuola, l'Istituto Comprensivo Marco Emilio Scauro, guidato dalla prof.ssa M.Diana, che si adopera per offrire un'opportunità formativa musicale di grande pregio. (A cura della Docente Luciana Bruno |
|
postato da: descartes |
|
News correlate: |
 01 gennaio 1970
|
News dello stesso autore: |
 |
LATINA, Il dipinto "Nudino" di Guido Cadorin torna nella Pinacoteca
 15 aprile 2021
|
 |
FONDI, Un tavolo tecnico per analizzare l'incidenza della variante brasiliana a Fondi, il sindaco:
 15 aprile 2021
|
 |
LATINA, Casa del Combattente, il Sindaco scrive all'Agenzia del Demanio
 15 aprile 2021
|
 |
FONDI, European City of Sport: lunedì a Roma il galà di presentazione delle città candidate
 15 aprile 2021
|
 |
ROCCASECCA dei VOLSCI, il PAESE delle MERIDIANE
 09 aprile 2021
|
 |
LATINA, aggiornato il Piano per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023
 01 aprile 2021
|
 |
Terracina. Distribuite in questi giorni migliaia di mascherine chirurgiche
 31 marzo 2021
|
 |
Latina partner del progetto LGNet Assistenza Emergenziale
 31 marzo 2021
|
 |
LATINA, Bando regionale per il turismo, oltre 30 le manifestazioni di interesse
 29 marzo 2021
|
 |
FONDI, Integrazione, ambiente e digitalizzazione: il futuro dell'Europa raccontato a fumetti
 29 marzo 2021
|
|