La cerimonia ha avuto luogo nell'ambito dei festeggiamenti del settantacinquesimo anniversario della Liberazione del paese dalle truppe tedesche ad opera degli Alleati. Alla presenza di Autorità, di un folto pubblico e di numerose scolaresche l'artista ha commentato il dipinto, grande un metro per un metro e quaranta, subito dopo aver rimosso il drappo che lo copriva. La scena è dominata dall'aereo del pilota, un Fiat G 50 che, sotto un cielo al tramonto, sfreccia lambendo la torre ed il campanile del paese, i simboli inequivocabili di Castelforte, paese che ha visto crescere l'Eroe. La motivazione della medaglia d'oro, letta dall'assessore alla Cultura Dottoressa Paola Iotti, narra di una figura senza tempo e senza età, eroe nello spirito e nei fatti. Il dipinto sarà stato collocato nel Municipio di Castelforte, per essere visto da tutti i cittadini e turisti a testimonianza che la libertà è bene prezioso e per essa hanno donato la vita molti di quelli che chi hanno preceduto.