Questo appuntamento, infatti, inserito all'interno del programma Armonie di Natale che coinvolge sette comuni, due province (Latina e Frosinone), la Regione Lazio e tre Associazioni Culturali e Musicali ed un ciclo di dieci grandi eventi che termineranno il prossimo 12 gennaio a Castrocielo ha lasciato davvero un segno.
Lapidario ma molto eloquente il commento del Direttore Artistico Civita Coviello affidato a facebook: "Sold out, posti in piedi, pubblico in piedi ad applaudire!!! Orgogliosa e gratificata. La buona musica ancora vuole essere ascoltata, io non mi arrendo. La musica è un passo di crescita personale, è duro lavoro, è obbedienza, impegno ma soprattutto È BELLA! È bello allietare il cuore di chi suona e di chi ci ascolta".
La grande musica dell'Opera, infatti, è salita in cattedra per dettare ai cuori "armonie" che hanno offerto "grandi viaggi alla anime e forti emozioni a quanti, vi hanno partecipato, come sempre riempiendo ogni posto a sedere e in piedi. Bello, davvero bello, il Concerto di Natale 2018 accolto a Suio, nella bellissima Chiesa di Santa Maria del Buon Rimedio.
Gli artisti invitati anche quest'anno sono stati di caratura nazionale e hanno saputo trascinare i presenti all'interno dei ritmi, delle melodie e dei virtuosismo rendendo lo spettacolo qualcosa di veramente indimenticabile.
Impeccabile l'esibizione di Donatella Iaia (soprano), Massimiliano Fiorini (basso), Fabio Angelo Colajanni (flauto), Fabio Silvestro (pianoforte) e delle gemelle Donatella e Annastella Gobboni. Ancora una volta ha avuto ragione Civita Coviello, Direttore Artistico a scegliere il gruppo di artisti che hanno interpretato in maniera magistrale alcune composizioni di Mozart, Gounod, Saint-Saens, De Sarasate, Rachmaninoff, Kerne e Martin/Blane.
"Siamo molto contenti -dice il Presidente dell'Associazione Plotino Pietro Viccaro che organizza l'appuntamento di Suio- di essere riusciti a coinvolgere tantissime persone. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di offrire buona musica a tutti e in questi quindici anni, crediamo, di essere riusciti a realizzare questo obiettivo. A questo desiderio, quest'anno abbiamo unito quello di dedicare l'intero concerto a Salvina Sabatino, mamma del nostro Direttore Artistico Civita Coviello, che ci ha lasciato lo scorso anno e che ha sempre sostenuto con gioia e convinzione il nostro impegno a realizzare questo appuntamento".
Stampa Press