|
giovedì 20 settembre 2018 |
Convegno sulle "Ulcere venose croniche degli arti inferiori" |
Il seminario in programma venerdi 21 e sabato 22 presso la sala convegni ex chiesa S.M. Assunta. Ore12,30-19,00 e ore 08,30-14.00 |
 |
Data evento: venerdì 21 set 2018 a sabato 22 set 2018 |
 |
Sperlonga: Risposte per una terapia al passo con i tempi sono quelle che tutti si attendono dal 1° workshop sulle "Ulcere venose croniche degli arti inferiori", in programma oggi (venerdi) e domani a Sperlonga, presso la sala convegni ex chiesa Santa Maria Assunta in via porta piccola nel centro del borgo litoraneo. A organizzare il seminario di studi, che ha fatto registrare l'iscrizione di medici da tutta Italia, sono stati l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Latina e la S.I.F. (Società Italiana di Flebologia), il cui fondatore e presidente, il prof. Giuseppe Genovese, presidente del convegno, tratterà, nella giornata di apertura dei lavori, prevista alle 12,30, lo specifico tema "Anatomo-Fisiologia del passo". A dare il via ai lavori, dopo il saluto istituzionale, saranno il manager ASL di Latina, Giorgio Casati, Pasquale Montesano, direttore presidio sud (Formia), e Giovanni Maria Righetti, presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Latina. |
Molto interessante la scaletta degli interventi che si protrarranno fino alle ore 19,00 per poi riprendere domani, sabato, con una serie di temi tra i quali lo studio sulla "Terapia chirurgica" sulla specifica criticità, che vedrà, quale relatore, il dott. Vincenzo Viola, primario facente funzioni del reparto di Chirurgia dell'ospedale "Dono Svizzero" di Formia e responsabile scientifico del workshop. Sarà, in sostanza, la risposta delle nuove terapie innovative di cui il prof. Genovese, studioso e ricercatore nel campo della flebologia, si è fatto teorizzatore in Italia e all'estero. |
|
postato da: Flaminio |
|
|