|
mercoledì 27 settembre 2017 |
Ritorno al Medioevo: Cassano Irpino si prepara ad un tuffo nel passato. |
Il 7 e 8 ottobre torna l'attesa manifestazione che rievoca i fasti del Medioevo in Terra d'Irpinia. |
 |
Data evento: sabato 07 ott 2017 a domenica 08 ott 2017 |
Avellino: È un vero e proprio tuffo nel passato, con musica, enogastronomia, mestieri di altri tempi e rievocazioni storiche, quello che si appresta a vivere il borgo di Cassano Irpino, in provincia di Avellino. Il 7 e 8 Ottobre 2017 le vie del Borgo delle Sorgenti ospiteranno, infatti, la XIII edizione di "Ritorno al Medioevo", evento organizzato dalla Pro Loco "FORUM FELIX", con il patrocinio del Comune di Cassano Irpino. Si comincia dalle ore 12,00 di sabato 7 ottobre, con l'apertura degli stand gastronomici e dei mercatini medievali. |
Alle 17,30 vi sarà il momento principale della giornata: il corteo storico che rievocherà l'ingresso a Cassano Irpino della nobile Gubitosa De Acquino e di Filippo D'Angiò, proprietario del feudo di Cassano. Per tutta la durata dell'evento sarà possibile immergersi totalmente nella vita del Medioevo e rivivere usi e costumi del tempo passeggiando per le vie del paese, dove si alterneranno gruppi di rievocazione storica quali: "I ROTA TEMPORIS MEDIEVAL BAND", "I GIULLARI" di Davide Rossi, " I GIULLARI DI SPADA", la "FALCONERIA" di Angelo Bergamotti, le TORTURE di VITA ANTIQUA, gli "SBANDIERATORI CAVENSI" , e i "SUONI ANTICHI I BOTTARI". Domenica 8 ottobre gli stand e ii mercatino medievali saranno aperti tutto il giorno per continuare a deliziare i visitatori con le prelibatezze tipiche irpine. La XIII edizione di "Ritorno al Medioevo" si chiuderà, infine, con un spettacolare incendio al castello, simbolo del borgo di Cassano Irpino, a partire dalle 22,00. Una due giorni imperdibile per tornare indietro nel tempo e scoprire i fasti di un'epoca che ha segnato il futuro della Terra d'Irpinia. |
|
postato da: UffstampaDama |
 | Avellino: La Sagra della Maccaronara di Castelvetere sul Calore torna per la quarantaduesima edizione Il 12 e 13 agosto un nuovo appuntamento dedicato alla tradizionale pasta tipica del borgo in provincia di Avellino.
 25 luglio 2019 di UffstampaDama | | Avellino: Carnevale Savignanese, XI Edizione Domenica 3 marzo, a partire dalle ore 14,30, prenderà il via la tradizionale sfilata di carri allegorici a Savignano Irpino, comune della provincia di Avellino tra i borghi più belli d'Italia.
 13 febbraio 2019 di UffstampaDama | | Ariano Irpino: Annuale congresso Biogen ad Ariano Irpino. Prolusione dell'Emerito Professore Aldo Masullo
 19 ottobre 2018 di computer | | Avellino: Sagra della Castagna di Salza Irpina - XXXV Edizione Torna uno degli eventi più longevi dell'autunno irpino, dedicato al pregiato frutto coltivato in provincia.
 02 ottobre 2018 di UffstampaDama | | Avellino: A Castelvetere sul Calore arriva la Sagra della Maccaronara L'11 e 12 agosto si terrà la quarantunesima edizione dello storico evento dedicato al formato di pasta tipico rigorosamente fatto a mano.
 09 agosto 2018 di UffstampaDama | | Avellino: Sagra della Maccaronara di Castelvetere sul Calore L'11 e 12 agosto, arriva la quarantunesima edizione dello storico evento dedicato alla pasta tipica del comune irpino
 17 luglio 2018 di UffstampaDama | | Avellino: Sagra della Maccaronara di Castelvetere sul Calore L'11 e 12 agosto, arriva la quarantunesima edizione dello storico evento dedicato alla pasta tipica del comune irpino.
 05 luglio 2018 di UffstampaDama | | Avellino: Torna "Alla Corte del Gusto", protagonista il buono e il bello della nostra regione Giovedì 30 novembre, presso l'Aula Consiliare del Comune di Marigliano, si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della quarta edizione dell'evento dedicato alle eccellenze campane.
 27 novembre 2017 di UffstampaDama | | Ariano Irpino: A Salza Irpina l'ultimo appuntamento con "Alla Corte di Re Michele" Il 12 novembre si chiudono le celebrazioni per i 100 anni dalla morte di Michele Capozzi con il concerto dei Pratola Folk.
 10 novembre 2017 di UffstampaDama | | Casalbore: "Torre Normanna di Casalbore - 800 anni di storia e oltre", tutto pronto per l'atteso evento Il 26 e 27 agosto Casalbore ritorna al Medioevo per riscoprire i fasti del borgo irpino nelle epoche passate.
 22 agosto 2017 di UffstampaDama |
|
|