|
venerdì 02 giugno 2017 |
La provincia di Latina non deve diventare la discarica della capitale |
|
 |
Latina: Diciamo no a qualsiasi ipotesi che preveda l'eventualità che la provincia di Latina diventi la discarica della capitale. |
E' assurdo solo pensare che la nostra provincia possa diventarlo. Sono anni che la stessa vive una crisi ecologica spaventosa, che le istituzioni si sono sembre guardate bene dall'affrontare. Basti pensare che sul territorio pontino insistono due centrali nuclerai dismesse, localizzate la prima a borgo sabotino (alle porte di Latina) e la seconda sulle rive del garigliano (al confine meridionale della campania e il lazio).
Un caso unico della nostra povera Italia. Ebbene per entrambe è ancora in corso il processo di decommissioning, cioè il complesso delle operazioni di decontaminazione, smontaggio e rimozione delle strutture e delle componenti di un impianto nucleare al termine del proprio ciclo produttivo, che nel nostro è avvenuto agli inizi degli anni '80.
Per quanto riguarda la centrale nucleare del garigliano nel dicembre del 2012 la procura di Santa Maria Capua Vetere ha avviato un'inchiesta sulla fase di decommissioning della centrale, ipotizzando la presenza di rifiuti ancora in attività sepolti nell'area della centrale e l'interruzione dei controlli ambientali. Non conosciamo gli esiti dell'inchiesta.
Le stranezze non finisco qui. Non è possibile consultare alcun dossier su eventuali contaminazioni prodottesi durante il periodo in cui le stesse hanno funzionato.
Ritornando poi allo smaltimento dei rifiuti, non possiamo dimenticare la presenza alle porte di Latina - proprio nei pressi alla centrale nucleare di Borgo Sabotino - della discarica "incubo" di Borgo Montello, nei cui enormi invasi è stato smaltito di tutto.
Il collaboratore di giustizia - poi misteriosamente morto - Carmine Schiavone ha raccontato dell'immenso traffico di rifiuti illegali che ha visto coinvolta la discarica pontina ed imprese legate al clan dei casalesi. L'ex-casalese ha parlato addirittura di rifiuti radioattivi trasportati lì per poi essere interrati.E questo è avvenuto anche grazie alla compiacenza di chi doveva controllare e non l'ha fatto, lasciando gli abitanti del posto in balia degli effetti negativi degli stessi.
E' da decenni che la provincia di Latina è divenuta proprietà della criminalità organizzata.
Ora siamo giunti ad un bivio che sostanzialmente riguarda la difesa o meno del nostro territorio - e della nostra salute.
L'idea che qualcuno possa permettere che la nostra provincia diventi la discarica della capitale non ci coglie impreparati.
D'altronde non sarebbe la prima volta che gli interessi dei cittadini pontini vengono svenduti per l'interesse suprema dei capitolini, come se quest'ultimi avessero più diritti di noi. Succede nei trasporti, nella sanità, nelle piccole cose di tutti i giorni. E' ora che questo andazzo cessi e che si rivendichi il diritto ad essere trattati quantomeno alla pari.
Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Latina |
|
di: PRC Provincia di Latina |
 | Ponza: Isole Minori Covid free, l'impegno del commissario Figliuolo non basta!
 15 aprile 2021 di RaffaeleTrano_press |  | Latina: LATINA, Il dipinto "Nudino" di Guido Cadorin torna nella Pinacoteca la cerimonia di restituzione, l'opera era stata trafugata nell'aprile del 1943
 15 aprile 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, Un tavolo tecnico per analizzare l'incidenza della variante brasiliana a Fondi, il sindaco: "Situazione sotto controllo ma costantemente monitorata"
 15 aprile 2021 di descartes |  | Latina: LATINA, Casa del Combattente, il Sindaco scrive all'Agenzia del Demanio Il primo cittadino: «Auspico che nel rispetto dei valori e della tradizione ...
 15 aprile 2021 di descartes |  | Fondi: FONDI, European City of Sport: lunedì a Roma il galà di presentazione delle città candidate Fondi pronta a sfidare 8 località per conquistare il titolo nel 2023
 15 aprile 2021 di descartes |  | Roccasecca dei Volsci: ROCCASECCA dei VOLSCI, il PAESE delle MERIDIANE Proesia dedicata a Roccasecca dei Volsci
 09 aprile 2021 di descartes |  | Latina: Il decreto sostegni non sostiene niente
 07 aprile 2021 di RaffaeleTrano_press |  | Gaeta: "Forti dubbi sui dati COVID". PC chiede chiarimenti ad ASL, Sindaco Mitrano ed Assessore Morini.
 03 aprile 2021 di Benedetto Crocco |  | Latina: Oltre la pandemia Madre Camilla dalla Missione di Esmeraldas (1)
 02 aprile 2021 di Sergio Andreatta |  | Latina: LATINA, aggiornato il Piano per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023 L'Assessora Briganti: «Un documento che esprime
la visione politica dell'Amministrazione in termini di legalità, trasparenza e integrità»
 01 aprile 2021 di descartes |
|
|