 |
Online |
 |
|
iscritti: | 15.635 |
visitatori: | 427 |
|
|
|
 |
 |
Eventi Storici |
 |
|
S. Ercolano V.m. |
Compleanno di: | ciccio61 | ciccolellaan... | fante | fuoco | missiv84 | montepiano27 | Tyou |
nel 1873: La Remington e Figli di New York inizia la costruzione della prima macchina da scrivere. | nel 1912: Il capitano Albert Berry si lancia da un aereo in volo a 500 metri di altitudine. Nasce il paracadute. | nel 1966: Venere 3, è la prima sonda spaziale a raggiungere il pianeta Venere, i sovietici se ne servono per fotografarne il suolo. | |
|
|
 |
|
» » » » Elezioni USA, Boldrini e Bosch... |
|
giovedì 28 luglio 2016 |
Elezioni USA, Boldrini e Boschi a Philadelphia per sostenere la Clinton |
Interrogazione di Brunetta |
 |
 |
Il duo Boldroschi...a sostenere la Cinton... ahahahahaah! |
Satira: Il presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, ha presentato un'interrogazione al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e ministro degli Affari esteri, Paolo Gentiloni, in merito alla partecipazione della presidente della Camera Laura Boldrini e della ministro per le Pari Opportunità Maria Elena Boschi alla convention democratica di Philadelphia per la formalizzazione della candidatura di Hillary Clinton alla Casa Bianca. |

"E' noto - scrive Brunetta - che nella settimana corrente una folta delegazione istituzionale del nostro Paese sia in visita negli Stati Uniti per partecipare alla convention dei Democratici a Philadelphia, in cui sarà ufficializzata la nomination di Hillary Clinton come candidata alla Casa Bianca. Della delegazione fanno sicuramente parte la presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, e il ministro per le Riforme e i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi.
E' meno nota - sottolinea il capogruppo azzurro - la dinamica degli inviti, e il sostegno del governo alla suddetta missione, nonché, più in generale, il rapporto delle nostre Istituzioni con le elezioni presidenziali americane, dato che la scorsa settimana a Cleveland, sede della convention dei Repubblicani che ha ufficializzato la candidatura di Donald Trump, la presenza dell'Italia era limitata al solo Armando Varricchio, ambasciatore del nostro Paese negli Stati Uniti".
Brunetta chiede di sapere "sulla base di quali inviti, quali criteri e quali motivazioni sia stata composta la delegazione istituzionale presente all'interno della convention dei Democratici a Philadelphia, e se e come il governo italiano abbia sostenuto tale missione, anche in riferimento ai costi".
(askanews) |
|
postato da: marinta |
|
|
|
Commenti: 4
i commenti alle news sono visionabili solo dagli utenti registrati |
|
|