|
martedì 12 maggio 2015 |
Fiat Cassino. 4000 in cassa integrazione |
|
 |
 |
Fiat Cassino. 4000 in cassa integrazione |
Cassino: Firmato l'Accordo di Cassa integrazione per ristrutturazione aziendale per gli oltre 4mila lavoratori dello stabilimento Fiat di Cassino: l'azienda potrà così procedere con la modernizzazione e la ristrutturazione dei macchinari dello stabilimento e con la formazione degli oltre 4mila lavoratori impiegati.
Lo stabilimento Fiat di Cassino diventa centrale per il futuro dell'azienda e per la produzione di nuovi modelli: i lavoratori saranno così al centro di un'importante fase di sviluppo e crescita di una delle principali aziende del Paese. "Penso prima di tutto ai lavoratori e alle loro famiglie, che per anni hanno vissuto con il terrore di perdere il proprio lavoro- è il commento del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: lavoriamo ogni giorno per far tornare il Lazio a crescere sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista occupazionale non con interventi spot ma con un preciso disegno e progettualità. Ed i risultati iniziano a vedersi. Nel frattempo abbiamo rifinanziato anche la Legge 46 per l'indotto". "Ringrazio l'Assessorato e la Direzione, l'azienda e le organizzazioni sindacali per la firma di un accordo che per la prima volta, pur tenendo tavoli separati, è stato firmato anche dalla Fiom - lo ha detto Lucia Valente , assessore al lavoro, che ha aggiunto: è un risultato che a mio avviso è un successo per ognuna delle persone che ha partecipato ieri alla lunga trattativa e che ha contribuito a un clima costruttivo di confronto tra le diverse organizzazioni sindacali e l'azienda".
Fonte: agoraregionelazio |
|
|
di: TF Press |
 | Cassino: Procura di Cassino, Trano chiede al ministro Bonafede il potenziamento
 09 ottobre 2020 di RaffaeleTrano_press |  | Cassino: Un viaggio su un treno storico a vapore che rievoca la nascita della prima alta velocità italiana L' Associazione Apassiferrati organizza un viaggio da Cassino a Ceprano- Falvaterra (Fr), stazione di confine tra lo Stato Pontificio e il Regno dei Borbone
 23 aprile 2019 di descartes |  | Cassino: LADY CHEF si confrontano in CUCINA Evento organizzato dalla Associazione CUOCHI del GOLFO Official del Basso Lazio, il cui Presidente è lo Chef Gianluca Giornalista.
 04 aprile 2019 di descartes |  | Cassino: Un viaggio su un treno storico a vapore che rievoca la nascita della prima alta velocità italiana L' Associazione Apassiferrati organizza un viaggio da Cassino a Ceprano- Falvaterra (Fr), stazione di confine tra lo Stato Pontificio e il Regno Borbonico (1)
 12 marzo 2019 di descartes |  | Cassino: Cassino, Teatro Romano, la satira politica è di scena con gli attori del Cut La commedia "Per tutti gli dei" in programma a CassinoArte il 18 luglio
 17 luglio 2017 di simonilla |  | Cassino: Fusti di botulino, medicinali scaduti, scarti umani: c'è di tutto sotto le campagne di Cassino .
Una vera e propria bomba ambientale che ha provocato tumori e inquinamento nella zona di Nocione. L'indagine coordinata dalla Procura di Cassino con la Guardia di Finanza
 14 maggio 2017 di zen |  | Cassino: PETRARCONE: "La villa comunale sarà la cornice del Festival Condivisioni"
 19 maggio 2016 di descartes |  | Cassino: Vita spericolata di Pietro Vittorelli, l'Abate dissipatore dell'8 per mille Così s'intitola un articolo di Anna Irene Cesarano nel fascicolo di Lazio Sud in edicola
 06 maggio 2016 di LGC |  | Cassino: Da D'Onorio a Vittorelli, i misteri di Montecassino Abati mandati via prima del tempo, non era mai successo prima. Accuse a Vittorelli: soldi di 8 per mille spesi in droghe, viaggi di piacere e festini gay.
 12 novembre 2015 di mn |  | Cassino: Rubava i soldi della carità, sequestrati 500mila euro all'ex abate di Montecassino Pietro Vittorelli, il successore dell'arcivescovo D'Onorio in abbazia, accusato insieme al fratello. il mistero delle dimissioni e il ritorno in abiti civili. (7)
 11 novembre 2015 di mn |
|
|